Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 21:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerambyx welensii (Küster, 1845) Dettagli della specie

2.VII.2014 - ITALIA - Sicilia - PA, Madonie, Collesano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/07/2014, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Ieri notte ritornavo a casa dopo una lunga giornata madonita camminando a passo d'uomo con la speranza di trovare sull'asfalto qualche interessante bestia. A un certo punto notiamo questo bel cerambicide che, inizialmente ho identificato come C cerdo. A guardalo meglio qualche dubbio mi è venuto e noto che in Sicilia sono segnalate almeno altre due specie con cui si può confondere (C. miles e C. welensii). Cosa ne pensate?

IMG_9504.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambix da id
MessaggioInviato: 03/07/2014, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Secondo me è il Cerambyx welensii.
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambix da id
MessaggioInviato: 03/07/2014, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
welensii

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx welensii (Küster, 1846)
MessaggioInviato: 04/07/2014, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
chissà poi cosa ci faceva su un pino...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2014, 13:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
E bravo Calogero! :ok:
Vediamo un po' se potrò trovarlo nei querceti di Cesarò...

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx welensii (Küster, 1846)
MessaggioInviato: 05/07/2014, 13:10 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Entomarci ha scritto:
chissà poi cosa ci faceva su un pino...


:oops: Era sull'asfalto, per fotografarlo ho pensato di inserirlo in un contesto più "naturale" omettendo di scriverlo...
Però che cavolo non si riesce propio a farvela :P :)

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambyx welensii (Küster, 1846)
MessaggioInviato: 05/07/2014, 16:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
carabus ha scritto:
Entomarci ha scritto:
chissà poi cosa ci faceva su un pino...


:oops: Era sull'asfalto, per fotografarlo ho pensato di inserirlo in un contesto più "naturale" omettendo di scriverlo...
Però che cavolo non si riesce propio a farvela :P :)


Immagino che l'ambiente non sia proprio un querceto puro... eri in una zona (anche parzialmente) rimboschita forse?

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: