Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 15:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dorcadion ossae Heyrovský, 1941 - Cerambycidae

VI.2015 - GRECIA - EE, Mt. Ossa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/12/2015, 19:37 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
Anche questo anno sono riuscito a raccogliere questo bel Cerambycidae , è impegnativo e non sempre si riesce a vederlo .
Volevo ricordare a Maurizio Bollino che io ci sono sempre .


Dorcadion ossae - Grecia , Larissa , Mt.Ossa 1500m VI-2015 leg Sola C. .JPG


_________________
merlino
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion ossae
MessaggioInviato: 31/12/2015, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Beh ma questo è il dorcadion ossae!
L'hai preso vicino al rifugio alla fine della strada nuova x caso? Noi li trovammo lì...poco piu in basso c'era il dorcadion etruscum bravardi...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion ossae
MessaggioInviato: 31/12/2015, 22:07 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
si , vicino al rifugio e anche un poco più giù e un poco più su , ne ho raccolto uno anche alla base dell'ultimo cono di cima

_________________
merlino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion ossae
MessaggioInviato: 01/01/2016, 15:29 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
They start around 1200m up to circa 1600m alt.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion ossae
MessaggioInviato: 01/01/2016, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
yes , 400 to 1000 is , etruscum bravardi , thessalicus pelionense and bilineatum

_________________
merlino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: