Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 14:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agapanthia (Epoptes) coeruleipennis (Frivaldszky, 1878) - Cerambycidae

1.V.2017 - IRAN, REPUBBLICA ISLAMICA DELL' - EE, Kurdistan - W Shahrak-e Sofla, m 1940


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/06/2017, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Credo che sia questa specie, già illustrata qui. A differenza dell'esemplare illustrato da Sama, però, le aree chiare degli articoli antennali dei miei esemplari sono prevalentemente grigiastre, con lieve soffusione rosata solo sul lato ventrale. Mi sono così voluto divertire almeno a verificare che il mio materiale sia riconducibile al sottogenere Epoptes, e così sembra dal manubrio del tegmen diviso in due apodemi basali.

Dimensioni: 9 mm

Agapanthia.jpg



edeago-Agapanthia.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/06/2017, 19:51 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
E' una galleria di meraviglie!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/06/2017, 20:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: è lei al 99%, dico al 99 perchè in Iran non si sa mai, ma vedrai che anche altri ti confermeranno questa specie.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/06/2017, 8:36 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Che bella!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/06/2017, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dall'aspetto, sembrava un bestione, invece vedo che è solo 9 mm. Singolare bestiola.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/06/2017, 22:24 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Anch'io, quando l'ho vista per la prima volta nella collezione di Gianfranco Sama, mi sono stupito: le Agapanthia simili generalmente sono più grandi.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/06/2017, 1:04 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Che splendore Maurizio.... :shock:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: