Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 20:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agapanthia (Agapanthia) suturalis (Fabricius, 1787) cf. Dettagli della specie

5.V.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Parco dell' Insugherata


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/05/2010, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:46
Messaggi: 185
Località: roma
Nome: alex jakopelli
5/05/2010 (RM) Parco dell' Insugherata


IMG_8829.jpg


_________________
http://www.madh.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambice su cardo
MessaggioInviato: 05/05/2010, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Forse sarebbe meglio vederlo meglio (scusa il gioco di parole), o ancora meglio di persona a me o a uno specialista serio coem Mauro Malmusi o Pierpaolo, io per ora direi: Agapanthia (s.str., giusto?) suturalis (Fabricius, 1787) :oops: :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambice su cardo
MessaggioInviato: 05/05/2010, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
dadopimpi ha scritto:
io per ora direi: Agapanthia (s.str., giusto?) suturalis (Fabricius, 1787) :oops: :no1:



Forse volevi scrivere Agapanthia (cf.) suturalis (Fabricius, 1787) !!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambice su cardo
MessaggioInviato: 05/05/2010, 22:21 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Infatti non sapevo se mettere s.str. o cf. :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambice su cardo
MessaggioInviato: 05/05/2010, 23:29 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
dadopimpi ha scritto:
Infatti non sapevo se mettere s.str. o cf. :mrgreen: :mrgreen:
Confusi.gif


_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambice su cardo
MessaggioInviato: 06/05/2010, 10:29 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Si tratta di Agapanthia (s.str.) cfr. suturalis (Fabricius, 1787) anche se in questo caso a giudicare dal colore e dalla pubescenza, oltre alla conformazione delle elitre i dubbi sono davvero pochi.
Pierpaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/05/2010, 18:23 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:46
Messaggi: 185
Località: roma
Nome: alex jakopelli
grazie a tutti come sempre!!! :ok:

_________________
http://www.madh.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: