Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 3:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Arhopalus ferus (Mulsant, 1839) Dettagli della specie

VII.2016 - ITALIA - Emilia-Romagna - FE, Lido delle Nazioni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/05/2017, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Sotto un tronco di pino a terra, nella pineta retrodunale.
Immagino sia un Arhopalus syriacus, come quest'altro:
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=64130&hilit=arhopalus+syriacus
Però ha un aspetto più tozzo e dimensioni maggiori, quindi chiedo conferma per sicurezza.

25mm
CERAMBICIDE.jpg



Grazie :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Arhopalus
MessaggioInviato: 02/05/2017, 21:11 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
PS: riguardandoci con più attenzione... Potrebbe essere il ferus? (penultimo tarsomero dei tarsi posteriori bilobo solo fino a metà)
:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Arhopalus
MessaggioInviato: 02/05/2017, 21:44 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ce lo devi dire tu come sono gli articoli, dalla foto non si vede, anche se l'aspetto generale non mi pare da syriacus.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Arhopalus
MessaggioInviato: 02/05/2017, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Daniele Maccapani ha scritto:
penultimo tarsomero dei tarsi posteriori bilobo solo fino a metà

;) :ok:

Basta per confermare A. ferus?

:birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Arhopalus
MessaggioInviato: 03/05/2017, 7:15 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
In teoria no, dovresti guardare gli occhietti :D . I syriacus che ho io sono tutti abbastanza piccoli e più chiari, ma non avendone una scatola piena e non essendo un carattere oggettivo per essere sicuri farei una puntatina al binoculare.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Arhopalus
MessaggioInviato: 03/05/2017, 11:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Ma nel syriacus non sono bilobi fino alla base? :roll:

Comunque ho guardato gli occhi; non so come dovrebbero essere nel ferus, quindi non sapevo cosa guardare :oops: Sono completamente glabri; una curiosità che ho notato è che presentano ommatidi neri frammisti ad altri dorati :)

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Arhopalus
MessaggioInviato: 04/05/2017, 7:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sarebbe possibile avere una sintetica chiave per la distinzione delle nostre tre specie di Arhopalus? Ho notato che nella mia collezione gli esemplari (raccolti quasi tutti intorno agli anni '80) li avevo determinati tutti come ferus o rusticus, ed in quei tempi syriacus era considerato molto sporadico ma in probabile aumento, in Italia. A quanto mi par di capire ora sembrerebbe effettivamente più comune, o sbaglio?

Daniele Maccapani ha scritto:
una curiosità che ho notato è che presentano ommatidi neri frammisti ad altri dorati
Quello dipende da cosa succede all'interno degli ommatidi quando seccano.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2017, 23:18 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Personalmente mi sono convinto che si tratti di Arhopalus ferus, ma visto che non sembra una cosa certa e che non sono uno specialista, ho rinominato col cf... Salvo diverse indicazioni... ;) :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/06/2017, 9:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ciao Maurizio, scusami ma mi ero perso la tua risposta. Ecco la chiave sintetica:

1 terzo articolo dei tarsi posteriori bilobi fino alla base.......2
- terzo articolo dei tarsi posteriori bilobi fino a metà..........ferus
2 occhi con pubescenza............rusticus
- occhi senza pubescenza.........syriacus

Questo possiamo accenderlo, direi. La pubescenza degli occhi è un ulteriore carattere.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/06/2017, 15:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie Riccardo.
Controllerò.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: