Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 3:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Neoclytus acuminatus (Fabricius, 1775) Dettagli della specie

10.VI.2017 - ITALIA - Toscana - PI, Casale Marittimo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/07/2017, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Catturati in una decina di esemplari che scorrazzavano sui pali di legno della recinzione dei cavalli costruita da poco.
Dovrebbero essere Neoclytus acuminatus giusto? la differenza di dimensioni è notevole....


20170706_230544-1.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
MessaggioInviato: 06/07/2017, 23:42 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
:ok: È un lui e una lei.

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/07/2017, 6:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non sapevo che questa specie avesse raggiunto la Toscana! Ora che ha superato l'Appennino, mi sa che fra un po' cominceremo a trovarlo pure qui.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/07/2017, 8:19 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Julodis ha scritto:
Non sapevo che questa specie avesse raggiunto la Toscana! Ora che ha superato l'Appennino, mi sa che fra un po' cominceremo a trovarlo pure qui.

Non lo sapevo nemmeno io Maurizio e questa e la prima volta che lo trovo. Ma il fatto di averne raccolti diversi e averne visti altri non raccolti nei giorni successivi mi fa pensare che sia presente già da un po'.

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/07/2017, 13:26 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
La variabilità di dimensioni è veramente notevole, ci sono esemplari che misurano il triplo dei più piccoli.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: