Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 13:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pogonocherus hispidulus (Piller & Mitterpacher, 1783) Dettagli della specie

15.VI.2017 - ITALIA - Piemonte - NO, Colazza


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/09/2017, 13:21 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2015, 22:19
Messaggi: 92
Nome: David gilmur
Grazie a tutti :hi:
6 mm
pogonocherus.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pogonocherus hispidulus?
MessaggioInviato: 02/09/2017, 17:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
No, questo è un Pogonocherus hispidus (Linnaeus, 1758)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2017, 23:19 
 

Iscritto il: 14/10/2011, 14:54
Messaggi: 226
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (LO)
Nome: Luciano Arcorace
Ciao,
a me per disegno ed apice delle elitre sembra proprio Pogonocherus hispidulus (Piller & Mitterpacher, 1783)

_________________
Ciao Lucio


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2017, 11:10 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Il Pogonocherus hispidulus ha sempre una fascia di pubescenza bianca longitudinale sulla metà dello scutello, puoi controllare se c'è, anche se in un esemplare fresco come questo dovrebbe essere evidente. Come habitus generale sono d'accordo, ricorda più il P. hispidulus

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2017, 12:05 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2015, 22:19
Messaggi: 92
Nome: David gilmur
Ho provato a fare foto dello scutello ma è davvero piccolo non so se possano servire a qualcosa...
In ogni caso vi ringrazio :ok:

5.jpg


2.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2017, 9:42 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: hai ragione, è l'hispidulus, il grasso deve avere scurito parecchio la pubescenza.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: