Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 14:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763) Dettagli della specie

22.V.2010 - ITALIA - Sardegna - OR, Laconi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/05/2010, 15:21 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Sembrerebbe Opsilia coerulescens, ma le elitre mi sembrano più larghe ed a bordo più convesso. Rientra nella variabilità specifica, o è un altra cosa?
Fotografato ieri a Laconi (Sardegna centro-orientale) lunghezza 11 mm
IMGP4820mod1.jpg


Una seconda foto con visione un pò più laterale
IMGP4822mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Ultima modifica di Mauro il 23/05/2010, 15:22, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Opsilia coerulescens ????
MessaggioInviato: 23/05/2010, 15:22 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Parlo di quello verde e più grande, il piccolino nero neanche ci tento :D

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Opsilia coerulescens ????
MessaggioInviato: 23/05/2010, 15:34 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Esatto Mauro, Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763) :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Opsilia coerulescens ????
MessaggioInviato: 23/05/2010, 15:44 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie Ric! :ok:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Opsilia coerulescens ????
MessaggioInviato: 23/05/2010, 16:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Un ranuncolo condominiale? :gh:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Opsilia coerulescens ????
MessaggioInviato: 23/05/2010, 16:35 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
aug ha scritto:
Un ranuncolo condominiale? :gh:


I ranuncoli crescevano in un acquitrino; secondo me si affollavano tutti sulle corolle perchè erano l'unica cosa all'asciutto per qualche centinaia di metri.... :gh: :gh:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: