Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 17:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Parmena unifasciata (Rossi, 1790) Dettagli della specie

14.IV.2022 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio - Riserva di Tor Caldara


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parmena unifasciata ?
MessaggioInviato: 22/04/2022, 11:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...grazie anche a te Pierpaolo. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Parmena unifasciata ?
MessaggioInviato: 22/04/2022, 16:42 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Non avevo ancora risposto perchè davo per scontato che fosse stata confermata, ma visto che Andrea mi ha gentilmente chiamato, confermo anch'io come Pierpaolo che è una P. unifasciata. Con le Parmena il colpo d'occhio è fondamentale!

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Parmena unifasciata ?
MessaggioInviato: 22/04/2022, 17:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...il problema e' che la subpubescens non l' ho mai incontrata, ma son sicuro che basti una sola volta che ti cadono all' occhio subito le differenze. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Parmena unifasciata ?
MessaggioInviato: 24/04/2022, 0:13 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1987
Nome: Andrea Liberto
Con le Parmena il colpo d'occhio è fondamentale!

Infatti, accecano l'incauto entomologo che le accosta...

Potete immaginare la gioia di chi, alle Canarie, raccoglie per la prima volta la Parmena modello "realtà aumentata".

Lepromoris gibba: alla prima che acchiappi, ti prende un colpo.

Altro che Partenone, un "Parmenone" !

Un'opera d'arte che manco Pericle. A.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron