Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 19:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Prionus coriarius (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

7.VIII.2008 - SVIZZERA - EE, Canton Ticino, Camorino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/08/2010, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2010, 13:16
Messaggi: 45
Località: Camorino, Svizzera
Nome: Alessandro Margnetti
Ne trovai uno anni fa (poi spedito a un amico in Lussemburgo, esperto in cerambicidi, che lo determinò come tale)


cerambice.jpg


_________________
ciao!

ale

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X.M.)
Top
profilo
MessaggioInviato: 03/08/2010, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Più che un Lui è una Lei :gh:
femmina di Prionus coriarius (Linnaeus, 1758)

Una curiosità...
La foto di orsobblu.. il foro nell'elitra... lo hai trovato cosi? Lo chiedo perchè sono stato di recente in Transilvania e ne ho trovati due, (maschi) entrambi vivi, ma con dei fori nelle elitre simili a quelli nella foto. Cosa saranno? Ferite inferte da uccelli o altri predatori? :?

:hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/08/2010, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 13/07/2010, 13:16
Messaggi: 45
Località: Camorino, Svizzera
Nome: Alessandro Margnetti
Sì, era così e semiannegato in una pozza. Recuperata, l'ho messa in una scatola forata lasciata all'esterno nella speranza di attirare qualche maschio. Una volta morta, l'ho spedita al dottor Francesco Vitali che l'ha preparata così. Il "foro" non è tale. Credo che fosse il residuo di qualche pezzo di legno, foglia o corteccia. :)

DSCN1399.JPG


_________________
ciao!

ale

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X.M.)


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/08/2010, 23:29 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Pippistrello ha scritto:
sono stato di recente in Transilvania e ne ho trovati due, (maschi) entrambi vivi, ma con dei fori nelle elitre simili a quelli nella foto. Cosa saranno? Ferite inferte da uccelli o altri predatori? :?

:hi:


Se eri in Transilvania, sarà stato ...... Dracula :D :D :D :D

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2010, 20:40 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Maurizio Bollino ha scritto:
Pippistrello ha scritto:
sono stato di recente in Transilvania e ne ho trovati due, (maschi) entrambi vivi, ma con dei fori nelle elitre simili a quelli nella foto. Cosa saranno? Ferite inferte da uccelli o altri predatori? :?

:hi:


Se eri in Transilvania, sarà stato ...... Dracula :D :D :D :D


:lol1: :lol1: :lol1: eccolo....il vampiro :gh:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: