Autore |
Messaggio |
Isotomus
|
Inviato: 11/10/2010, 11:21 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Zambia, Central Province: Kacheleko, Dicembre 2008, ex larva da Acacia sp., leg. G. Sama, esemplari sfarfallati in agosto-settembre 2010 (trovati morti sul fondo del vaso di allevamento). Idem, femmina in visione ventrale Idem, maschio in visione ventrale - notare l'ultimo segmento addominale e il dimorfismo sessuale connesso
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 11/10/2010, 14:02 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Proprio ieri sera sono andato in oratorio e un nostro animatore ci ha parlato della sua esperienza in Zambia 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 11/10/2010, 14:36 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Immagino abbia fatto raccolta di anime. Avresti fatto meglio ad andare ad ascoltare un Cerambyci-atore 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 11/10/2010, 14:52 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 11/10/2010, 19:24 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
dadopimpi ha scritto: :mrgreen:  . Non penso che fosse comunque un gran preriodo per gli insetti, era agosto, e più precisamente la seconda metà, mi sembra. Considerando che in Zambia il monsone estivo dovrebbe causare il principale periodo piovoso tra maggio e luglio (così ad occhio, ma dovrei controllare), direi che agosto potrebbe essere un buon periodo, soprattutto per i Buprestidi, con caldo e belle giornate ma ancora con la vegetazione in crescita!
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 11/10/2010, 20:44 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Julodis ha scritto: Considerando che in Zambia il monsone estivo dovrebbe causare il principale periodo piovoso tra maggio e luglio... Credo di aver detto una fesseria e mi correggo da solo. In Zambia ci dovrebbero essere due periodi piovosi, uno più abbondante verso dicembre-gennaio ed uno minore tra maggio e luglio, perchè risente del monsone estivo australe, che soffia nel nostro inverno, ed in misura minore di quello boreale. Credo comunque che in posti come questi non ci sia un periodo nettamente migliore in assoluto, ma periodi migliori per alcuni insetti ed altri migliori per altri, e comunque con grosse differenze da un anno all'altro.
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 12/10/2010, 9:59 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
dadopimpi ha scritto: :mrgreen:  . Non penso che fosse comunque un gran preriodo per gli insetti, era agosto, e più precisamente la seconda metà, mi sembra. Sarebbe andato benissimo per raccogliere nel legno gli adulti e le pupe di quelli che sarebbero usciti da novembre in avanti (la stagione delle piogge comincia in quel periodo, tuttavia con variazioni annuali di qualche decina di giorni).
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 12/10/2010, 10:07 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Quando sono stato io (metà dicembre) era già un pò tardi in quanto la stagione delle piogge aveva anticipato alla fine di novembre; So che l'anno successivo le raccolte (Cerambycidae, intendo, per altre famiglie, come i Coprofagi andava benissimo) sono state ancora più scarse. Non è sempre questione di indovinare il periodo giusto; come giustamente ha detto Maurizio,le precipitazioni variano moltissimo anche quantitativamente. Per Dadopimpi; in Zambia, in agosto ci andrei molto volentieri a "far legna", metodo spesso più sicuro che non la raccolta degli adulti.
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 12/10/2010, 17:26 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Isotomus ha scritto: in Zambia, in agosto ci andrei molto volentieri a "far legna", metodo spesso più sicuro che non la raccolta degli adulti. Ci andrei volentieri pure io, se solo potessi muovermi da qui! Chissà quanti Buprestidi nuovi uscirebbero fuori dai prelievi!
|
|
Top |
|
 |
|