Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 3:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerambycidae sp.

VII.1989 - THAILANDIA - EE, Wang Nuea Lampang


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cerambycidae sp.
MessaggioInviato: 27/11/2010, 17:43 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Dopo la bellissima foto di Marcello
e la stupenda foto di Noel
Ecco la mia :D che non è nè bellissima nè stupenda ma la sp mi ha spaccato veramente la testa :devil:
In primis Anubis o Polyzonus? bipustulatus Thompson o bizonatus White

"Polyzonus flavocinctus, sp. Viridi-metallicus; prothorace
transversim strigoso,strigis medio dorsi inlricato-confluentibus;
pronoto antice in medio paullo rotundato -producto ; elytris fasciis
duabus angustis flavis, atro- violaceo limbatis, ornatis; corpore subtus
argenteo -sericeo, segmento quinto abdominis leviter sinuato, fere
transverso-truncato sexto sinuato-emarginato.

A single male specimen was taken at Carin Mts. (Chebà
district) at an altitude between 900 and 1100 m. The species
occurs also in Tenasserim.
This species closely resembles P. bizonatus. White ; but differs
from it as follows : Prothorax more regularly strigose towards
the sides of the disk ; the anterior margin of the pronotum
somewhat obtusely produced in the middle. Elytra with a glabrous
rugose-punctate area, somewhat cordate in shape, just
behind the scutellum. (The corresponding area in P. bizonatus
is bluish-black and opaque and not more strongly punctate than
the rest of the surface). The posterior margin of the fifth abdominal
segment in the male is almost directly transverse, that
of the sixth segment is sinuately emarginate. (In P. bizonatus
both segments are deeply and sinuately emarginate behind).
The present species does not differ from P. tetraspilotus, Hope
by any good structural characters, and may possibly prove to
be only a variety, distinguished by having two transverse bands,
instead of four spots, on the elytra."
Questo è quello che scrive il Signor Leonardo Fea durante il suo viaggio...
Ai posteri (Isotomus ssp :gh: ) l'ardua sentenza :mrgreen:
Insomma ero lì lì per postarla ed ecco che mi vedo ste due superstratomegafoto :lol:
Wang Nuea Lampang Thailand
VII-1989
16 mm


Anubis bipustulatus Thomson, 1865 o Polyzonus bizonatus White.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: