Autore |
Messaggio |
hypotyphlus
|
Inviato: 12/12/2010, 14:39 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4367 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Non so se ci sono segnalazioni recenti per la mia regione, altrimenti dovrebbe essere nuova per la Toscana.Se lo fosse ovviamente Gianfranco puoi usare i dati per la checklist. Loc.Piandalma Castiglione della Pescaia (GR) 14.VI.2004 leg:Bastianini M.
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 12/12/2010, 14:42 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Penso proprio che fosse già segnalata per l'appennino  . Ma forse è meglio aspettare Gianfranco 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 13/12/2010, 1:21 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3904 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
Sono già conosciute due stazioni per la zona Farma-Merse a cavallo tra la provincia di Siena e quella di Grosseto (vedi ckmap) 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 13/12/2010, 10:08 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
hypotyphlus ha scritto: Non so se ci sono segnalazioni recenti per la mia regione, altrimenti dovrebbe essere nuova per la Toscana.Se lo fosse ovviamente Gianfranco puoi usare i dati per la checklist. Loc.Piandalma Castiglione della Pescaia (GR) 14.VI.2004 leg:Bastianini M. A quanto pare, non solo io ogni tanto mi perdo qualcosa; l'hai segnalata anche tu  sul Bollettino della SEI - Torrente Farma in loc. Carpineta (Monticiano) (SI), 30.V.1997, leg. Petrioli (Petrioli, 2001) E' sempre interessante dalle vostre parti. E, comunque, grazie 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 13/12/2010, 12:03 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3904 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
Isotomus ha scritto: hypotyphlus ha scritto: Non so se ci sono segnalazioni recenti per la mia regione, altrimenti dovrebbe essere nuova per la Toscana.Se lo fosse ovviamente Gianfranco puoi usare i dati per la checklist. Loc.Piandalma Castiglione della Pescaia (GR) 14.VI.2004 leg:Bastianini M. A quanto pare, non solo io ogni tanto mi perdo qualcosa; l'hai segnalata anche tu  sul Bollettino della SEI - Torrente Farma in loc. Carpineta (Monticiano) (SI), 30.V.1997, leg. Petrioli (Petrioli, 2001) E' sempre interessante dalle vostre parti. E, comunque, grazie  .....non mi ero dimenticato Ma "citarmi" mi sembrava voler essere un po' troppo protagonista 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 13/12/2010, 12:29 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Scusate, sono io che ho fatto confusione. Ho fatto un "merge" fra il messaggio di Marco e quello di Andrea 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 13/12/2010, 14:48 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4367 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Va bene, allora aggiungo soltanto una nota ecologica.La specie è considerata prevalentemente montana, ma in particolari condizioni raggiunge la bassa collina;il mio esemplare è stato catturato su di un'ombrellifera in macchia mediterranea al livello del mare.
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 13/12/2010, 14:54 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
hypotyphlus ha scritto: Va bene, allora aggiungo soltanto una nota ecologica.La specie è considerata prevalentemente montana, ma in particolari condizioni raggiunge la bassa collina;il mio esemplare è stato catturato su di un'ombrellifera in macchia mediterranea al livello del mare. ...allora, in particolari condizioni, raggiunge il piano basale :hi:
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 13/12/2010, 15:23 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 13/12/2010, 19:06 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4367 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Plagionotus ha scritto: Anch'io mi confondo sempre con sti' due toscani Probabilmente perchè oltre ad essere tutti e due toscani abbiamo l'avatar molto simile.Comunque alla prossima entomodena ci facciamo una foto tutti e tre insieme ed il problema è risolto. 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 14/12/2010, 5:17 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3904 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
hypotyphlus ha scritto: Plagionotus ha scritto: Anch'io mi confondo sempre con sti' due toscani Probabilmente perchè oltre ad essere tutti e due toscani abbiamo l'avatar molto simile.Comunque alla prossima entomodena ci facciamo una foto tutti e tre insieme ed il problema è risolto.   Giusto!!!!!!!
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
|