Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 9:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Purpuricenus (Purpuricenus) kaehleri kaehleri (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

30.XI.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - MO, fondo valle Panaro


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/08/2011, 8:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Julodis ha scritto:
Entomarci ha scritto:
So che adesso scatenerò un vespaio, ma sono sicuro di aver letto un articolo anni fa di un certo Antonio Busetto, mi pare di Parma o Reggio Emilia, dove citava di aver raccolto nell'appennino emiliano il purpuricenus globulicollis. Qualcuno per caso lo conosce?
Quindi, assumendo il mio ricordo come vero e assumendo che questo Busetto non sia un mistificatore, Conan ti esorto ad insistere con le trappole perchè in effetti il globulicollis potrebbe saltare fuori...

Per caso il lavoro è questo?
BUSETTO A., PARISI V. - Revisione dei Coleotteri presenti nella collezione “A. Leosini”, Parte II. Scarabaeidae, Lucanidae, Cerambycidae. Parma 1992.

Ho visto che è in vendita a 13 Euro su Natura Edizioni Scientifiche


Bravo! E' quello! Lo comprai anni fa dall'allora Giuliano Russo editore, poi devo averlo dimenticato in qualche scatolone recondito, ma evidentemente il fatto mi era rimasto impresso nella mente!!!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/08/2011, 14:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Isotomus ha scritto:
La presenza di Purpuricenus globulicollis in Emilia è resa verosimile da un recente ritrovamento in Romagna (dintorni di Meldola), segnalato sul Forum fratello FNM. Ne riporto una fotografia per la gioia di Marcello e di cui forse il reperto è sfuggito.
http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=150366
Ho cercato, senza riuscirci, per ora, di contattare l’autore del reperto per avere maggiori ragguagli.
Purpuricenus globulicollis_Meldola_FNM.jpg


L'autore del reperto mi ha comunicato che l'esemplare in questione (P. globulicollis) è stato rinvenuto a Meldola città (Romagna), in un capannone adibito a deposito camper, appena dopo un viaggio [in camper, appunto] in Dalmazia e, pertanto, con tutta probabilità, importato, accidentalmente, da quella regione. Le vie dell'introduzione accidentale sono veramente infinite :mrgreen:
Resta il fatto che la presenza di questa specie anche in Emilia-Romagna non è da escludere.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/08/2011, 14:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
E resta anche il fatto che non è da tutti rimorchiare un globulicollis autostoppista... in anni di giri al massimo ho racimolato qualche mosca spiattellata sul muso della mia macchina...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/08/2011, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Va la che qualche zanzara (magari tigre) l'hai scarrozzata anche tu :mrgreen:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/08/2011, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
ah si... e anche un paio di zecche :x

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: