Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 9:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pseudovadonia livida livida (Fabricius, 1777) Dettagli della specie

1.VI.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - FE, Mesola, pineta "Motte del Fondo"


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/07/2012, 1:52 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Daniele Maccapani ha scritto:
Non ho capito bene :oops:... Nell'attesa che venga fatta la revisione, a quale sottospecie è più corretto attribuire questo esemplare (così poi aggiorno il "catalogo" della mia collezione :D)?

:hi:

Ciao Daniele, la risposta ce l'hai qui:
Xylosteus ha scritto:
Ciao,
che sia Pseudovadonia livida non c'è alcun dubbio. La razza è un po' più difficile. In Italia dovrebbe esserci quasi ovunque la sottospecie pecta. Sul Catalogo però mi sembra non siano indicate razze per questa specie. È altresì vero che alcune popolazioni (soprattutto orientali) sono ben distinte. In conclusione la indicherei come livida pecta in attesa di una revisione completa della specie.
Pierpaolo

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2012, 13:36 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie Carlo :oops:, il dubbio mi era venuto per il secondo intervento di Pierpaolo, dal quale non mi era chiaro se la forma pecta sia ufficialmente riconosciuta oppure no... Ma in effetti aveva già risposto al mio dubbio. Chiedo scusa per la mia domanda inutile :to:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2012, 17:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sleepy Moose ha scritto:
Ciao Daniele, la risposta ce l'hai qui:
Xylosteus ha scritto:
Ciao,
che sia Pseudovadonia livida non c'è alcun dubbio. La razza è un po' più difficile. In Italia dovrebbe esserci quasi ovunque la sottospecie pecta. Sul Catalogo però mi sembra non siano indicate razze per questa specie. È altresì vero che alcune popolazioni (soprattutto orientali) sono ben distinte. In conclusione la indicherei come livida pecta in attesa di una revisione completa della specie.
Pierpaolo

Non per fare il pignolo, ma mi sembra in contraddizione con quanto scritto un anno fa sul catalogo di cui lo stesso Pierpaolo è coautore, scaricabile da qui:

Cita:
Genere Pseudovadonia Lobanov, Danilevsky & Murzin, 1981
Pseudovadonia livida livida (Fabricius, 1777) – AA, Abr, Ao, Bas, Cal, Cp, Em, Fr, La, Li, Lo, Ma, Mo, Pi, Pu, Rom, Si, To, Tr, Um, V, VG.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2012, 20:36 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
È vero quanto dice Maurizio. Sia sul catalogo italiano che su quello paleartico per l'Italia è riportata la forma tipica. L'unica sottospecie ad oggi riconosciuta è la desbrochersi di Caucaso e Turchia. Il motivo è che chi ha curato il catalogo per l'area caucasica ha una visione diversa delle cose.
Guardando le diverse popolazioni viene da pensare che qualche razza in più ci sia, per questo ritengo necessaria una revisione in toto della specie. Adesso questo esemplare può essere incasellato seguendo i cataloghi (cioè la forma ufficiale) ed allora è livida livida. Se si cerca il nome che dovrebbero prendere buona parte delle popolazioni italiane allora la si può chiamare livida pecta.
Pierpaolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: