Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/07/2025, 9:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phoracantha recurva Newman, 1840 Dettagli della specie

15.X.2012 - ITALIA - Sicilia - PA, Addaura


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/10/2012, 19:04 
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2012, 11:02
Messaggi: 434
Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
Julodis ha scritto:
Sul fatto del sottobosco scarso se non nullo sono d'accordo con te. Ma non so se dipenda da una alterazione della chimica del suolo (magari l'eucaliptolo contenuto nelle foglie e nella corteccia potrebbe giocare un ruolo in questo) o semplicemente dal fatto che i boschi di eucalipto da noi sono quasi sempre rimboschimenti con piante piuttosto giovani, tutte della stessa taglia, troppo vicine, e non permettono lo sviluppo di altro. Del resto la stessa situazione qui si ha nei boschetti puri di Robinia. Magari col tempo, in boschi maturi di eucalipto potrebbe svilupparsi un sottobosco migliore. Qui, dove gli eucalipti sono quasi solo in filari, questo problema è minore.

Capisco la tua esperienza spiacevole con l'eucalipto che ti entrava in casa dallo scarico del bagno, ma può succedere con parecchie piante. Tre anni fa ho dovuto eliminare un bell'albero di susino (che mi faceva delle buonissime Regina Claudia) che avevo piantato qualche anno prima in un'aiuola che avevamo fatto su un terrazzo (a livello della strada dal lato paese) della casa a Serrone. In pochi anni era diventato un bell'albero rigoglioso, malgrado la poca terra. Infatti aveva bucato lo strato catramato che avevamo messo sotto la terra, poi le radici erano passate tra il pavimento del terrazzo ed il muro esterno (la casa ha 300 anni, quindi niente cemento armato), avevano attraversato la stradina in paese passando sotto il lastricato e erano entrate nella fogna sottostante, intasandola!


:shock: :shock:

_________________
Federico Alamanni

federico.alamanni@gmail.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2012, 2:11 
 

Iscritto il: 05/11/2011, 18:09
Messaggi: 42
Località: Pescara
Nome: Emanuele Lattanzio
Io sto ripiantando salici e pioppi, altro che eucalipti! :mrgreen: Così fra qualche anno avrò la mia zona personale di caccia per cerambicidi e buprestidi! :lol: Considerando che in 5 mesi uno dei salici, da una talea di 40 cm è arrivato a misurare 3 metri d'altezza (gli altri li ho tagliati e hanno sviluppato molto anche in larghezza)!! :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2012, 7:48 
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2012, 11:02
Messaggi: 434
Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
Jagdpanther ha scritto:
Io sto ripiantando salici e pioppi, altro che eucalipti! :mrgreen: Così fra qualche anno avrò la mia zona personale di caccia per cerambicidi e buprestidi! :lol: Considerando che in 5 mesi uno dei salici, da una talea di 40 cm è arrivato a misurare 3 metri d'altezza (gli altri li ho tagliati e hanno sviluppato molto anche in larghezza)!! :D

ottima idea :ok: , proverò anche io.

_________________
Federico Alamanni

federico.alamanni@gmail.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: