Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 1:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Saphanus piceus bartolonii (Sama & Rapuzzi, 1993) - Cerambycidae

4.VI.2014 - GRECIA - EE, Ossa Oros


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/08/2014, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Xylosteus ha scritto:
Ciao Marcello,
non c'è nessuna simpatria ne sul Pilion ne sull'Ossa né da altre parti.
Il fatto che sia un Saphanus non lo metterei in dubbio, il fatto che tu non lo abbia visto volare non significa che non voli. Ha le ali ben sviluppate ma come giustamente hai notato è un gran camminatore. I Drymochares viceversa hanno le elitre saldate e sono micropteri. Questo significa anche grosse differenze a livello di parte ventrale.
Come ho scritto, il motivo che ci ha fatto decidere per la sottospecie è che popolazioni vicine (Katara ad esempio) hanno dei caratteri intermedi tra ganglbaueri e bartolonii.
Pierpaolo


Sono convinto anche io trattarsi di saphanus in termini di genere., ho avanzato una supposizione, cioè quella della speciazione in corso, per via del fatto che ho notato in maniera molto evidente le abitudini da camminatore del bartoloni rispetto al piceus tanto che mi sembrava di avere dei dorcadion nella gabbia!!!
Ma ripeto, ho pensato a una convergenza evolutiva, a un processo in atto e non al fatto che la specie sia più simile al genere drymochares.
Comunque se sull'Ossa c'è solo lui e non il ganglbaueri ora ho le idee più chiare e sono ancora più convinto possa essere buona specie...sará interessante reperire più materiale greco...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/08/2014, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
hypotyphlus ha scritto:
Entomarci ha scritto:
Paolo ma sull'Ossa convivono o no ganglbaueri e bartolonii? Sono un pò confuso...mi pareva che il discorso fosse proprio così, il che sarebbe comunque strano...per ò se non sbaglio sull'articolo descrittivo era scritto così...

Secondo me la frase che nel lavoro da adito a dubbi è questa;"Non escludiamo che il vero bartolonii possa essere considerato una specie a se (con areale limitato ai massicci dell’Ossa e del Pilion e prolungato alle montagne settentrionali della Morea). In questo caso la popolazione del Katara dovrebbe essere attribuita a ganglbaueri, mentre per l’Ossa si dovrebbe accettare la presenza di due specie (S. piceus ganglbaueri e S. bartolonii) forse distribuite su diversi piani altitudinali e con diversa ecologia." :hi:



Si é lei

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/03/2015, 9:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Piccolo aggiornamento. Ieri è sfarfallato un esemplare di saphanus da un ceppo di faggio proveniente dai boschi intorno a Metsovo, quindi a pochi km. dal Passo Katara.
Devo ancora analizzare l'insetto onde verificare se si tratti di un bartolonii, un ganglbaueri o una forma di passaggio tre le due specie. Spero ne nascano altri... comunque la partita è aperta!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: