Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 15:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Saperda scalaris scalaris (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

13.III.2011 - ITALIA - Toscana - FI, San Godenzo. Loc. Pian de' Bocci m. 764


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 33 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/05/2011, 11:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Le larve in fase tropica è bene inserirle a testa in giù; quelle mature (o in stadio prepupale) le puoi inserire con la testa verso l'apertura. Se poi "hanno ancora fame" ci pensano loro a girarsi. Ovviamente, dopo che avrai praticato il foro con il trapano, lascia che il legno si raffreddi per qualche minuto prima di inserire le larve :ok:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/05/2011, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
e' una domanda acuta, che non mi ero mai posto in effetti... io le ho sempre ficcate a testa in giu' senza pensarci troppo in effetti...
Solo che a volte capita, al limite, che le larve si ribellino e le ritrovo il giorno dopo fuori dal legno, per terra, che si dibattono!
Allora le sgrido, due momo', e le rimetto dentro al foro. Solo allora iniziano a scavare...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/05/2011, 10:57 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Grazie Ginfranco, prezioso come sempre. In effetti sbagliavo anche nell'inserire le larve appena praticato il foro.
A questo punto, pensandoci, quelle che sono sopravvissute devono essere state veramente dei portenti con un
"fisico da rugbysta"; per le altre probbabilmente ho fatto l'arrosto.
Saluti

michele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 33 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: