Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 23:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phytoecia nigricornis (Fabricius, 1782) Dettagli della specie

23.V.1994 - ITALIA - Lazio - VT, loc. Castel d'Asso


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/08/2010, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Viterbo - Località Castel d'Asso - 23.V.1994

Non riesco a riconoscerla!...e per questo non l'ho mai determinata.
cerambycidae ID2.JPG

cerambycidae ID3.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/08/2010, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Dimenticavo! A me sembra una Phytoecia sp.
Ma anche qui, sicuramente mi sbaglio!!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/08/2010, 22:06 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Direi Phytoecia nigricornis (Fabricius, 1781).

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/08/2010, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Velvet Ant ha scritto:
Direi Phytoecia nigricornis (Fabricius, 1781).

:ok: :mrgreen:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2010, 20:11 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Chiedo a Ginfranco se, considerando il colore delle tibie anteriori, non potrebbe trattarsi di Phytoecia cylindrica (Linnaeus, 1758) :oops:


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/09/2010, 9:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Assolutamente no :no: ; questa specie (almeno in Italia) è inconfondibile per (fra l'altro) le bande di pubescenza chiara sul pronoto e quella che ricopre un po' tutto il corpo. :D

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/09/2010, 9:38 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Grazie Gianfranco, preciso e puntuale come sempre.
:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: