Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Callidium coriaceum Paykull, 1800 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=10218
Pagina 1 di 1

Autore:  michele.carraretto [ 05/08/2010, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Callidium coriaceum Paykull, 1800 - Cerambycidae

Volevo inserirmi nell'argomento perchè anch'io ho un dubbio in merito a questo esemplare che ho catalogato come Callidium coriaceum Paykull, 1800.
La bestiola l'ho "incontrata" in Alto Adige e precisamente in Val di Vizze Loc. S. Giacomo (46°58'5" N - 11°36'28" E) in data 03 VII 2010 alle ore 14:30 circa su
catasta di conifere (miste).
Confrontando le foto che ha allegato Gianfranco ho "buone" possibilità di aver centrato la classificazione, comunque mi rimetto al Vostro illustre parere. :oops:

Allegati:
Callidium coriaceum.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 05/08/2010, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hylotrupes bajulus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Romania

Ciao Michele :)
In attesa della risposta di Gianfranco, scindo la tua risposta da questa discussione, per aprirne una nuova.
Penso che la tua determinazione possa essere corretta e, in ogni caso, non si tratta certamente di H. bajulus.
In futuro ti consiglio di aprire sempre una nuova discussione nel Forum "Nuove richieste di determinazione o di conferma..."
Prima di scindere il tuo intervento, attendo che tu abbia letto questo messaggio (e me ne dia conferma) ;)

Autore:  Isotomus [ 05/08/2010, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hylotrupes bajulus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Romania

Nel tuo caso si tratta effettivamente di Callidium coriaceum Paykull, 1900)
Bella presa :ok:

Autore:  michele.carraretto [ 05/08/2010, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hylotrupes bajulus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Romania

Caro Marcello, hai perfettamente ragione, ma come hai già capito non ho molta esperienza con il forum.
Ti ringrazio comunque per il suggerimento, la prossima volta vedrò di fare un po' meglio.
Michele

Autore:  michele.carraretto [ 05/08/2010, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hylotrupes bajulus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Romania

Gianfranco Ti ringrazio per la conferma.
Certo che siete come avvoltoi. Troppo belloooooooooo

Autore:  Velvet Ant [ 05/08/2010, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Callidium coriaceum (Paykull, 1900) - Alto Adige

Discussione scissa da: Hylotrupes bajulus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Romania

Autore:  Isotomus [ 05/08/2010, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hylotrupes bajulus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Romania

michele.carraretto ha scritto:
Gianfranco Ti ringrazio per la conferma.
Certo che siete come avvoltoi. Troppo belloooooooooo


Direi piuttosto :mrgreen: come aquile !

Autore:  aug [ 05/08/2010, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Callidium coriaceum Paykull, 1800 - Cerambycidae - Alto Adige

Curioso: a San Giacomo di Vizze, sempre nei boschetti a fondo valle, io ho preso il Callidium aeneum ed anche il C. violaceum. Per un posto piccolo e senza una gran varietà di flora, non è male.

Autore:  Isotomus [ 06/08/2010, 8:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Callidium coriaceum Paykull, 1800 - Cerambycidae - Alto Adige

aug ha scritto:
Curioso: a San Giacomo di Vizze, sempre nei boschetti a fondo valle, io ho preso il Callidium aeneum ed anche il C. violaceum. Per un posto piccolo e senza una gran varietà di flora, non è male.


Beh, a loro non serve una grande varietà, basta una pianta (per esempio una Picea).

Autore:  michele.carraretto [ 06/08/2010, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Callidium coriaceum Paykull, 1800 - Cerambycidae - Alto Adige

E' vero Augusto, lo stesso giorno che ho raccolto c. coriaceum ho anche raccolto un maschietto di C. violaceum (non nella stessa catasta di legno, ma in una poco lontano).
Lo stesso giorno ho anche raccolto alcuni Molorchus minor e saperda scalaris (tutti su conifera).posting.php?mode=reply&f=11&t=10218&sid=b43226553198944e887c519dd0d30177#

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/