Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Prionino - Cerambycidae - larva e pupa malformata

 


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 1 di 4 [ 56 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/06/2010, 14:25 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:46
Messaggi: 185
Località: roma
Nome: alex jakopelli
larva rinvenuta in un bosco di quercie tra il terreno e la base di un albero marcesciente, l ho posizionata in una scatolina di camule, non si muove molto apparte rigirarsi su se stessa se disturbata , dal colore sembrerebbe che stia per inpuparsi cosa potrebbe essere?
5,3 cm


IMG_9502.jpg


_________________
http://www.madh.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva di cerambicidae
MessaggioInviato: 25/06/2010, 14:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' una larva di non so quale Cerambycidae. Se si muove come dici vuol dire che è una larva matura e sta per uscire la pupa. Controlla le mandibole. Se non le muove è molto vicina alla trasformazione. In questo caso è facilissimo tenerla. Puoi lasciarla nello scatolino e aspettare che si impupi e poi sfarfalli l'adulto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva di cerambicidae
MessaggioInviato: 25/06/2010, 14:58 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:46
Messaggi: 185
Località: roma
Nome: alex jakopelli
a me sembra un po morbida sembra come se sta per morire si muove veramente di rado se la tocchi, comunque le mandibole non le muove piu.

_________________
http://www.madh.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva di cerambicidae
MessaggioInviato: 25/06/2010, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
madh ha scritto:
a me sembra un po morbida sembra come se sta per morire si muove veramente di rado se la tocchi, comunque le mandibole non le muove piu.

In questo caso ci sono due possibilità:
o sta per trasformarsi
o sta per morire (probabilmente perchè l'hai danneggiata prendendola - il fatto che sia morbida può dipendere dall'aver perso liquido da una ferita).

Comunque, entro un paio di giorni lo saprai.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva di cerambicidae
MessaggioInviato: 25/06/2010, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Questa si impupa: l'addome è trasparente...

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva di cerambicidae
MessaggioInviato: 25/06/2010, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
StagBeetle ha scritto:
Questa si impupa: l'addome è trasparente...

Ciao :)

Concordo :ok:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva di cerambicidae
MessaggioInviato: 25/06/2010, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Dato il luogo di ritrovamento, dovrebbe essere o di Prionus coriarius o di Cerambix sp. Mi sembra che le mandibole siano un po' corte per il Prionus, ma non si vedono tanto bene ...
Qualche esperto sa dire quale dei due?
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva di cerambicidae
MessaggioInviato: 26/06/2010, 0:11 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:46
Messaggi: 185
Località: roma
Nome: alex jakopelli
spero prionus e maschio magari!! :birra:

_________________
http://www.madh.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva di cerambicide
MessaggioInviato: 26/06/2010, 10:46 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Mah, non sono un esperto, ma potrebbe essere anche di un altro Prionino come Aegosoma scabricorne :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva di cerambicide
MessaggioInviato: 26/06/2010, 13:18 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
dadopimpi ha scritto:
potrebbe essere anche di un altro Prionino come Aegosoma scabricorne :D

Se era bene sotto(a livello delle radici) potrebbe essere prionus, altrimenti la cosa più probabile è aegosoma scabricorne
ciao Marco :hi: :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva di cerambicide
MessaggioInviato: 26/06/2010, 19:08 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:46
Messaggi: 185
Località: roma
Nome: alex jakopelli
io spero prionus!!

_________________
http://www.madh.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva di cerambicide
MessaggioInviato: 26/06/2010, 19:08 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:46
Messaggi: 185
Località: roma
Nome: alex jakopelli
io spero prionus!! comunque è in ottima forma oggi!!

_________________
http://www.madh.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva di cerambicide
MessaggioInviato: 26/06/2010, 19:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Aiuto! Alex si è incantato e ripete sempre la stessa frase! :?

Non capisco perché speri Prionus, quando un Aegosoma sarebbe certamente meglio!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva di cerambicide
MessaggioInviato: 26/06/2010, 19:24 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:46
Messaggi: 185
Località: roma
Nome: alex jakopelli
ma si cosi ! visto che di aegosoma ne ho abbastanza in teca, ma di prionus ho solo una femmina!! just for this!! :gun:

_________________
http://www.madh.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva di cerambicide
MessaggioInviato: 26/06/2010, 19:37 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Meglio Aegosoma di Prionus? Stai scherzando, vero Maurizio, è meglio un Coraebus fasciatus o un elatus? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 1 di 4 [ 56 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: