Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pogonocherus neuhausi J. Müller, 1916 Dettagli della specie

ITALIA - Puglia - FG, Gargano, fra Peschici e Segheria Mandrione


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/08/2010, 9:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Vedo che questa specie non è presente nel forum.

Pogonocherus neuhausi (Müller, 1916)

Italia, Puglia, Gargano: fra Peschici e Segheria Mandrione, ex larva da Pinus halepensis.
Questa specie, di lunghezza variabile da 5,5 a 9,5 mm è presente in Italia lungo il litorale tirrenico dalla Toscana alla Campania (Isola di Capri, Parco del Vesuvio e M. Morice), quello adriatico (M. Conero e Gargano) e quello ionico (Trebisacce in Calabria). E' citato anche dell'Umbria (Spoleto), un'indicazione cui credo poco. E' conosciuto di una sola stazione siciliana: Calatafimi (TP), allevato da Pinus halepensis, 28.IX.88, leg. Sparacio (gli amici siciliani sono pregatì di fare lumi su eventuali altre località), mentre non mi è noto di Sardegna.
Presenta una distribuzione complessiva di tipo Mediterraneo centro occidentale essendo noto di Nord Africa, Italia e Penisola Balcanica (a sud fino alla Grecia settentrionale).
P. neuhausi appartiene ad un gruppo omogeneo di specie, quasi sempre allopatriche e (tranne P. caroli) ecologicamente associate alle pinete litoranee o sublitoranee della macchia mediterranea: Pogonocherus anatolicus Daniel, 1898 del Mediterraneo orientale; P. caroli Mulsant, 1862, soprattutto diffuso nella Francia meridionale e nella Spagna orientale, ma noto anche della Scozia e della Svezia meridionale; P. plasoni Ganglbauer, 1884 endemico di Grecia; P. creticus Kratochvíl, 1985 endemico di Creta e P. marcoi Sama, 1993 endemismo italiano. E' curioso notare come P. neuhausi, benché diffuso in tutta la regione costiera del'Africa settentrionale, da Tunisi a Tangeri (nel nord del Marocco), non sia presente nella Penisola Iberica.
Pogonocherus neuhausi_Gargano 011.jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2010, 11:12 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2009, 17:23
Messaggi: 217
Località: Czech rep.
Nome: Jan Hrbek
Hallo Gianfranco. Very nice contribution on this group of Pogonocherus species :ok: . I have reared Pogonocherus neuhausi (Müller, 1916) from Pinus sp. branches from island Rab (Croatia), where it occurs with much more common Pogonocherus perroudi Mulsant, 1839, despite this species is very precious for me. Gianfranco, do you have any photo of Pogonocherus marcoi Sama, 1993? I have not seen this species yet. Thanks.

_________________
Cerambycidae of Western palearctic region
http://www.cerambycidae-hrbek.cz


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2010, 11:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Yes, you can have a look at it here in this forum
viewtopic.php?f=145&t=3168&hilit=marcoi

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2010, 12:02 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2009, 17:23
Messaggi: 217
Località: Czech rep.
Nome: Jan Hrbek
Thanks :hi:

_________________
Cerambycidae of Western palearctic region
http://www.cerambycidae-hrbek.cz


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2010, 13:11 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Elenco delle discussioni riguardanti il Genere Pogonocherus, attualmente presenti sul forum.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2010, 14:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Grazie Marcello :ok: , ma non c'è niente di nuovo riguardo il P. neuhausi in Sicilia :?:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2010, 15:12 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Isotomus ha scritto:
Grazie Marcello :ok: , ma non c'è niente di nuovo riguardo il P. neuhausi in Sicilia :?:


Personalmente non ho notizie più recenti (anche se confesso di non tenermi più molto aggiornato da tempo su questo gruppo, "primo amore" di un tempo che fu ;) )

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: