Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 7:52

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Paracorymbia hybrida (Rey, 1885) - Cerambycidae Lepturinae

2.VIII.2023 - ITALY - Trentino-Alto Adige - TN, Monte Ranzo


new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]
Author Message
PostPosted: 18/08/2023, 23:24 
User avatar

Joined: 06/05/2015, 23:19
Posts: 2426
Location: Segonzano (TN)
Nome: Andrea Mattevi
Ciao a tutti! Qualcuno sa cos'è questo?

Grazie,


P1050714.JPG

P1050710.JPG


_________________
Andrea
su Commons
Top
profile
 Post subject: Re: Oedemeridae?
PostPosted: 19/08/2023, 7:10 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1470
Location: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
Paracorymbia hybrida :roll:

_________________
Pedux Camuno


Top
profile
 Post subject: Re: Oedemeridae?
PostPosted: 19/08/2023, 10:30 
User avatar

Joined: 20/07/2021, 19:33
Posts: 911
Location: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
Stenopterus? Anche a me qualche tempo fa era capitato di fotografare due individui in accoppiamento su un fiore e, distrattamente, li avevo presi per Edemeridi!


Stenopterus ater_cerambycidae.jpg

Top
profile
 Post subject: Re: Oedemeridae?
PostPosted: 21/08/2023, 14:12 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4964
Nome: luigi lenzini
Stenopterus ater, caratteristica la femmina nera e il maschio con elitre marroni.


Top
profile
 Post subject: Re: Oedemeridae?
PostPosted: 21/08/2023, 16:04 
User avatar

Joined: 05/05/2016, 11:22
Posts: 2943
Location: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Scusate ma secondo me avete messo due specie differenti. Per me l'oggetto del post non è uno Stenopterus ma magari dico stupidaggini

_________________
Roberto Vanzini


Top
profile
 Post subject: Re: Oedemeridae?
PostPosted: 21/08/2023, 16:38 
 

Joined: 08/12/2013, 1:52
Posts: 7367
Location: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
wgliinsetti wrote:
Scusate ma secondo me avete messo due specie differenti. Per me l'oggetto del post non è uno Stenopterus ma magari dico stupidaggini

Davide ha già supposto la specie del lepturino. :)


Top
profile
 Post subject: Re: Oedemeridae?
PostPosted: 21/08/2023, 19:40 
User avatar

Joined: 06/05/2015, 23:19
Posts: 2426
Location: Segonzano (TN)
Nome: Andrea Mattevi
Grazie a tutti! Quindi per me tengo buono Paracorymbia hybrida?

_________________
Andrea
su Commons


Top
profile
 Post subject: Re: Oedemeridae?
PostPosted: 21/08/2023, 21:38 
User avatar

Joined: 20/07/2021, 19:33
Posts: 911
Location: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
Mi scuso con tutti! Non mi ero proprio spiegata. Intrndevo dire che tempo fa sul forum i due individui della mia foto mi erano stati identificati come cerbicidi. genere Stenopterus, e ho ipotizzato che anche quello di questa richiesta di identificazione potesse appartenere alla stessa specie. Ma mi sbagliavo


Top
profile
 Post subject: Re: Oedemeridae?
PostPosted: 23/08/2023, 17:54 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
plumipes wrote:
Mi scuso con tutti! Non mi ero proprio spiegata. Intrndevo dire che tempo fa sul forum i due individui della mia foto mi erano stati identificati come cerbicidi. genere Stenopterus, e ho ipotizzato che anche quello di questa richiesta di identificazione potesse appartenere alla stessa specie. Ma mi sbagliavo

La prima foto (quella di Andrea) mostra un Paracorymbia hybrida (Rey, 1885) - Cerambycidae, come giustamente ipotizzava Davide; ben diverso dalle specie del genere Stenopterus.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 56 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: