Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dorcadion sp. - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=103317 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 26/08/2023, 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Dorcadion sp. - Cerambycidae |
L'amico Maurizio Quarello ![]() Secondo noi è un Dorcadion arenariun o un etruscum scurito dalla permanenza in una pitfall trap. Sta di fatto che è strano ![]() Zampe nere appena sfumate di rosso Pietrapertosa (Potenza); 15.VI.2022; lg. L. Borgesio Dimensioni: 12,5mm Ciao |
Autore: | Plagionotus [ 29/08/2023, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano Dorcadion da Id |
Ciao Giacomo, vedo adesso la bestia. É decisamente strano. Vista la zona, non mi dispiacerebbe vederlo. A me pare difficile che un esemplare, seppur vecchio, abbia perso tutta la peluria. Tra i due direi etruscum, viste le zampe parzialmente rosse, ma andrebbe visto... |
Autore: | StagBeetle [ 29/08/2023, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano Dorcadion da Id |
Devo sentire il mio amico ![]() Grazie |
Autore: | Entomarci [ 05/12/2023, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano Dorcadion da Id |
StagBeetle ha scritto: Devo sentire il mio amico ![]() Grazie Si è più saputo nulla di sta bestia? Qualcuno l'ha osservata al binoculare? Mi incuriosisce parecchio |
Autore: | Xylosteus [ 05/12/2023, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dorcadion sp. - Cerambycidae |
L'ho vista io. Purtroppo niente di particolare. Si tratta di un Dorcadion etruscum ssp. fiorii. Poi se vogliamo sul discorso Dorcadion gruppo etruscum del sud Italia c'è molto da dire. Non è vero che le forme descritte siano tutti sinonimi... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |