Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lampropterus (s. str.) femoratus (Germar, 1824) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=10353 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | claudio sola [ 08/08/2010, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Lampropterus (s. str.) femoratus (Germar, 1824) - Cerambycidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 08/08/2010, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambycidae Syria |
Lampropterus (s. str.) femoratus (Germar, 1824) Se è reale, e non un miraggio dovuto alla foto, mi interessa questa forma di colore del pronoto ![]() |
Autore: | claudio sola [ 08/08/2010, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambycidae Syria |
La foto è reale , io non ho photoshop , al massimo la ritaglio e la schiarisco adoperando Office picture manager. |
Autore: | Isotomus [ 08/08/2010, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambycidae Syria |
Intendevo la luce, non un possibile fotoritocco. |
Autore: | claudio sola [ 08/08/2010, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lampropterus (s. str.) femoratus (Germar, 1824) - cerambycidae - Syria |
No è proprio così , la parte centrale è schiacciata e sembra abbia 3 tubercoli , 2 laterali e uno posteriore , al centro è scuro , uguale anche sotto al microscopio. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |