Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Plagionotus floralis (Pallas, 1773) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=10473 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 10/08/2010, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Plagionotus floralis (Pallas, 1773) - Cerambycidae |
In questa discussione Maurizio ha spiegato come alcuni buprestidi volano tenendo le elitre chiuse. Julodis ha scritto: ...Quelle che chiami protuberanze delle elitre in realtà sono delle incisioni del bordo esterno delle elitre che permettono a questa ed altre specie del gruppo di volare con le elitre chiuse. Tra l'altro in questi buprestidi le elitre non possono proprio aprirsi perchè saldate insieme. Per estrarre le ali abbassano l'addome, aprono le ali, che si vanno a posizionare proprio in quei due incavi laterali delle elitre, rialzano un po' l'addome e volano così. Sicuramente questo conferisce loro una maggiore aerodinamicità, infatti volano come mosche. (Si è in pratica prodotto un carattere quasi identico a quello dei Cetoniini, anche se in maniera del tutto indipendente). Vi mostro qui una testimonianza fotografica di questa particolare modalità di volo. Nel 2008, in Montenegro, (Parco Nazionale Lovcen, 1400 m, 26 giugno 2008 ) proprio nel momento in cui fotografavo un Plagionotus floralis, posato su un'ombrellifera e intento alle pulizie quotidiane ho, per puro c..aso, ![]() |
Autore: | cosmln [ 10/08/2010, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plagionotus floralis e Acmaeoderella flavofasciata colta...al volo. Montenegro |
Velvet Ant ha scritto: In questa discussione Maurizio ha spiegato come alcuni buprestidi volano tenendo le elitre chiuse. Julodis ha scritto: ...Quelle che chiami protuberanze delle elitre in realtà sono delle incisioni del bordo esterno delle elitre che permettono a questa ed altre specie del gruppo di volare con le elitre chiuse. Tra l'altro in questi buprestidi le elitre non possono proprio aprirsi perchè saldate insieme. Per estrarre le ali abbassano l'addome, aprono le ali, che si vanno a posizionare proprio in quei due incavi laterali delle elitre, rialzano un po' l'addome e volano così. Sicuramente questo conferisce loro una maggiore aerodinamicità, infatti volano come mosche. (Si è in pratica prodotto un carattere quasi identico a quello dei Cetoniini, anche se in maniera del tutto indipendente). Vi mostro qui una testimonianza fotografica di questa particolare modalità di volo. Nel 2008, in Montenegro, (Parco Nazionale Lovcen, 1400 m, 26 giugno 2008 ) proprio nel momento in cui fotografavo un Plagionotus floralis, posato su un'ombrellifera e intento alle pulizie quotidiane ho, per puro c..aso, ![]() Plagionotus floralis e Acmaeoderella flavofasciata.jpg great moment. cosmln |
Autore: | Maurizio Bollino [ 10/08/2010, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plagionotus floralis e Acmaeoderella flavofasciata colta...al volo. Montenegro |
cosmln ha scritto: great moment. cosmln I'd say ...... great (_______________o_______________) ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 10/08/2010, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plagionotus floralis e Acmaeoderella flavofasciata colta...al volo. Montenegro |
Maurizio Bollino ha scritto: I'd say ...... great (_______________o_______________) ![]() ![]() ![]() ![]() I can only say that I presume what is this ![]() ![]() cosmln |
Autore: | Julodis [ 10/08/2010, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plagionotus floralis e Acmaeoderella flavofasciata colta...al volo. Montenegro |
cosmln ha scritto: I can only say that I presume what is this ![]() ![]() cosmln Perhaps it's better to explain the meaning of these last words! Cosmin, che ha capito benissimo il sottile riferimento ai quarti posteriori di Maurizio Bollino, si riferisce a questo augurio: cosmln il 4.5.10 ha scritto: Buon compleano!!!!... un ano con molti buprestidi .... (my italian ![]() che mi ha inviato il giorno del mio compleanno in questo messaggio Marcello, bellissima foto, ed è venuta perfino abbastanza a fuoco! Una cosa così o viene per caso, o ti voglio ad ottenerla volutamente! |
Autore: | cosmln [ 10/08/2010, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plagionotus floralis e Acmaeoderella flavofasciata colta...al volo. Montenegro |
so this was the "best" wishing you received ![]() ![]() cosmln |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |