Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Judolia sexmaculata (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=10646 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea Pergine [ 13/08/2010, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Judolia sexmaculata (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TRENTINO - Gruppo Cima d'Asta/Cimon Rava, Rifugio Caldenave (Scurelle, TN) quota 1780 m/slm 31.VII.2010 lunghezza: 12,2 mm |
Autore: | cosmln [ 13/08/2010, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Judolia del Trentino |
yes, it is. cosmln |
Autore: | Isotomus [ 14/08/2010, 9:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Judolia sexmaculata (Linnaeus 1758) - Cerambycidae - Trentino A.A. |
Bel colpo Andrea. Non comune. ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 14/08/2010, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Judolia sexmaculata (Linnaeus 1758) - Cerambycidae - Trentino A.A. |
![]() ![]() Ne approfitto per chiedere una curiosità: l'esemplare era su un'infiorescenza di un'ombrellifera; ho osservato che nei dintorni vi erano molte piante di Pinus cembra L.: possibile che possa essere la (una delle....) pianta nutrice? Anche perchè questa specie non l'avevo mai osservata prima, nonostante le innumerevoli osservazioni fatte su ombrellifere in fiore effettuate però in ambienti diversi (quote più basse e per lo più in peccete (più o meno pure) e pinete (per lo più di P.silvestris)). Grazie mille ancora!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 14/08/2010, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Judolia sexmaculata (Linnaeus 1758) - Cerambycidae - Trentino A.A. |
Direi di si. Da Sama, 2002 (Atlas..) - Biology, host plants & flight period. Widely polyphagous, but ecologically associated chiefly with coniferous trees: Picea, Pinus, Larix, Abies, Populus, Tilia; larvae in roots and basal zones of stumps or dead and standing trees. Adults on flowers from May to July. Larval morphology and bionomics in Cherepanov (1979, 1990a) and Švácha & Danilevsky (1989). |
Autore: | Andrea Pergine [ 14/08/2010, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Judolia sexmaculata (Linnaeus 1758) - Cerambycidae - Trentino A.A. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie mille Gianfranco!!! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |