Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 17:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Saperda carcharias (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

26.VIII.2010 - ITALIA - Lazio - FR, Serrone, 650 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/08/2010, 23:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
So che è difficile crederci, ma subito dopo aver risposto a questo messaggio, sono andato a controllare la trappola luminosa e quardate un po' chi c'era?

Lazio, Frosinone, Serrone, 650 m, 26.VIII.2010, alla luce nera sul terrazzo di casa, M. Gigli legit

Saperda_carcharias_Serrone_26-VIII-2010.jpg



Visto che nei giorni scorsi erano già arrivate tre Saperda punctata, ora aspetto almeno una scalaris!

La cosa strana è che non ci sono pioppi per un raggio di almeno 1 km!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/08/2010, 8:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Già che ci sono, aggiungo qualche foto fatta stamattina, non su pioppo, perchè non ne ho, ma su un fusto di glicine.

Saperda_carcharias_Serrone_27-VIII-2010_a.jpg



Saperda_carcharias_Serrone_27-VIII-2010_b.jpg



Saperda_carcharias_Serrone_27-VIII-2010_c.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/08/2010, 8:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Questo sembra un maschio :birra:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/08/2010, 17:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Infatti lo è. Oggi sono sceso verso valle per vedere se trovavo un po' di pioppi (e di Saperde). Trovati i primi (a oltre 4 km di strada da casa mia, ma poco più di 1 km in linea d'aria), ma non le seconde. Sono arrivato fino al Lago di Canterno, dove sapevo che c'erano i pioppi, ma manco una Saperda!
Chissà stasera?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: