Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/05/2025, 4:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cortodera sp. - Cerambycidae

TURCHIA - EE, Akseki, Take gecidi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cortodera sp. - Cerambycidae
MessaggioInviato: 13/08/2010, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
:no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :hi: :no1: :no1: :no1: :no1:


Turchia Akseki, Take gecidi (9mm)
Turchia Akseki Take gecidi 26-V-2001 (9mm).jpg


_________________
merlino
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae (Cortodera) Turchia
MessaggioInviato: 19/08/2010, 10:47 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
:hi: eilà, abbiamo il fiorofiore dei cerambycidologi e nessuno dà un nome a questa cortodera? :no1:

_________________
merlino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae (Cortodera) Turchia
MessaggioInviato: 19/08/2010, 11:44 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
A me ricorda Cortodera flavimana (Waltl, 1838), che dovrebbe essere presente in Turchia.
Però non ho esperienza sufficiente per poter dire altro :(

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae (Cortodera) Turchia
MessaggioInviato: 19/08/2010, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
E' certamente una Cortodera e altrettanto sicuramente non la C. flavimana che, in effetti, è presente in Turchia.
Cortodera vattelapescae n. sp.
Forse una C. colchica oppure no :?:
Ai posteri l'ardua sentenza :mrgreen:
Come vedi ho le idee molto chiare :p
Oppure potresti contattare il re delle Cortodera che sta nel suo eremo oltre cortina :lov3:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae (Cortodera) Turchia
MessaggioInviato: 19/08/2010, 16:37 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
Se tu mi dici chi è e mi dai il suo indirizzo io lo posso anche contattare, potrei avere altre cortodera da fargli vedere .

_________________
merlino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae (Cortodera) Turchia
MessaggioInviato: 19/08/2010, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
Già, Isotomus, dicci chi è???


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/08/2010, 23:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Un pò di immaginazione; non è difficile. Di re delle Cortodera ce ne sono due in Europa, uno di quà (e non sono io) e uno di là. :gh:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2010, 10:05 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Isotomus ha scritto:
Un pò di immaginazione; non è difficile. Di re delle Cortodera ce ne sono due in Europa, uno di quà (e non sono io)


Non è Pesa .....rese, ma ....

Isotomus ha scritto:
Un pò di immaginazione; non è difficile. Di re delle Cortodera ce ne sono due in Europa, uno di quà (e non sono io) e uno di là. :gh:


Questo è un indizio? ;) ;) ;)

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2010, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Avevo pensato anch'io a lui, uno di qua e forse è Pierpaolo, e quello di là non può essere che lui :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2010, 11:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Per re delle Cortodera intendo quelli che più se ne sono occupati e più ne hanno descritte negli ultimi anni. Quello di qua è Carolus Holzschuh, il quale se ne è occupato 30/ 20 anni fa, descrivendo buone specie; quello di la è quello che tutti pensate e che è, oggi, il vero re.
il genere Cortodera Mulsant, 1863 comprende (Catalogo Löbl & Smetana, 2010) 69 taxa validi, di cui

16 descritti da Danilevsky,
10 descritti da Holzschuh,
4 da me (di cui 2 in coppia con Rapuzzi).
Nell'allegato l'ultimo lavoro di Danilevsky, con la descrizione di nuove sottospecie e rettifiche al Catalogo appena apparso.
Danilevsky_2010_Cortodera.pdf [744.74 KiB]
Scaricato 89 volte

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2010, 13:30 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Mi sembrava che ci mancasse :no1: , però credevo che si fosse fermato ai Dorcadion :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: