Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chlorophorus glabromaculatus (Goeze, 1777) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=11435
Pagina 1 di 1

Autore:  conan [ 02/09/2010, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Chlorophorus glabromaculatus (Goeze, 1777) - Cerambycidae

Località Modena , Via delle Nazioni - Emilia Romagna Lug. 2010

Allegati:
IMG_2233.jpg


Autore:  claudio sola [ 02/09/2010, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambiciade Emilia Romagna

:hi: Chlorophorus pilosus glabromaculatus :hi:

Autore:  Isotomus [ 02/09/2010, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambiciade Emilia Romagna

Chlorophorus glabromaculatus e basta :no1:

Autore:  claudio sola [ 02/09/2010, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambiciade Emilia Romagna

:ok: scusa non mi ricordavo di avere letto un articolo che ne parlava :bln:

Autore:  conan [ 03/09/2010, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambiciade Emilia Romagna

il pilosus dev esser la specie africana giusto?

Autore:  Isotomus [ 03/09/2010, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chlorophorus glabromaculatus (Goeze, 1777) - Cerambycidae - Emilia Romagna (MO)

Il pilosus [che adesso si deve chiamare glaucus perché la Leptura pilosa Forster (da cui Chlorophorus pilosus) è, in realtà, una Vadonia unipunctata) è la specie che sostituisce C. glabromaculatus in Nord Africa, isole atlantiche, Penisola Iberica, Francia meridionale e in Sardegna dove le due specie convivono.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/