Autore |
Messaggio |
Fzanus
|
Inviato: 03/09/2010, 23:19 |
|
Iscritto il: 19/07/2010, 14:49 Messaggi: 22
Nome: Federico Zanetti
|
Ciao a tutti, posto alcune foto di un cerambicide fotografato sopra un girasole quest'estate al Parco Talon. Le foto sono di scarsa qualità ma dovrebbero permettere un'identificazione.
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 03/09/2010, 23:28 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Data dello scatto??!! ...senza questo dato ....per ora metà determinazione Agapanthia sp.  ...scusa, ho visto solo ora gli exif che dicono 17.VII.2010......ma tanto io oltre il genere di solito non azzardo quando c'è Gianfranco in giro....ma questa, direi: Agapanthia villosoviridescens (DeGeer, 1775)  Però...con quelle antenne anche Agapanthia dahli s.l.... Tutte e due dovrebbero essere presenti da quelle parti! Insomma, mi sono buttato senza paracadute da un aereo che stà precipitando....ma del resto bisogna sbagliare per imparare! Vedrai che mi smentiranno presto! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 04/09/2010, 0:32 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4889 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
...al Talon ho trovato unicamente la villosoviridescens e sempre in esemplari isolati. La dahli dalle nostre parte è davvero al limite dell'areale e si trova (salvo smentite) solo all'estremo est....dopo Castel San Pietro Terme, insomma. 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
claudio sola
|
Inviato: 04/09/2010, 9:17 |
|
Iscritto il: 20/11/2009, 0:34 Messaggi: 571 Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
|
 loris ha perfettamente ragione , io la dahli non la ho mai raccolta a Modena , solo poche ed isolate villosoviridescens 
_________________ merlino
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 04/09/2010, 9:20 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Tssss!!! Per ora nessuna smentita ...ma il peggio deve ancora venire!! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 04/09/2010, 9:30 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Sembrerebbe proprio Agapanthia (Epoptes) sicula malmerendii Sama, 1981 Se le antenne sono rossicce (rossastre, rosicce) come sembra. In A. villosoviridescens le antenne sono grigie. E' possibile avere una foto dorsale e più ravvicinata ?
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
Ultima modifica di Isotomus il 04/09/2010, 10:21, modificato 1 volta in totale.
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 04/09/2010, 9:42 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Beh! Non c'ero andato così poi tanto lontano ed il dubbio sulle antenne vedo con piacere che era fondato! Non avevo pensato al taxon indicato da Gianfranco, ma del resto chi meglio di colui che l'ha descritto avrebbe potuto farlo??
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 04/09/2010, 10:15 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6888 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Io direi che si può accendere, Gianfranco  , sarà una differenza di schermo, ma io vedo sia le antenne rossicce sia i ciuffi di peli sul terzo e quarto articolo, quindi credo proprio che sia 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 05/09/2010, 21:32 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6888 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Accesa 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
|