Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 6:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mallodon spinibarbis (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae - Argentina

XII.1997 - ARGENTINA - EE, L. Coronel leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/10/2010, 14:44 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5904
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:hi:

I have only few exotic cerambycids in my collection, this is one of them.
Mallodon spinibarbis (Linnaeus, 1758), small male - Argentina - december.1997 - leg. Lucio Coronel

cosmln
Mallodon_spinibarbis_s.jpg


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/10/2010, 19:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Size, please! :D
About 40 mm?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/10/2010, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5904
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Julodis ha scritto:
Size, please! :D
About 40 mm?


almost ;) 41 mm :)

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/08/2011, 11:21 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2010, 17:17
Messaggi: 297
Località: Còrdoba (ARG)
Nome: Giorgio Garzaniti
Mallodon spinibarbis L. è estremamente diffuso in Argentina, dove lo si incontra comunemente soprattutto attratto dalle luci stradali (là usano ancora in molti paesi le vecchie lampade ai vapori di mercurio... :D ), ma anche sotto la corteccia e nelle fessure di molte essenze arboree. Non è attratto da trappole aeree (come tutti i Prioniini in generale). Ha dimensioni molto variabili. I maschi sono sempre più piccoli delle femmine, che in alcuni casi raggiungono anche i 65 mm. Qui allego un esemplare femmina da me trovato quest'anno (29 - I), lungo una strada sterrata sotto un bel lampione in mezzo ad alcuni salici (località Ascochinga, prov. Cordòba). Quasi lo schiacciavo con la macchina!
Dimensioni: mm 58


Mallodon spinibarbis fem.jpg


_________________
Giorgio Garzaniti
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: