Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Phoracantha recurva Newman, 1840 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=12484
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 05/10/2010, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Phoracantha recurva Newman, 1840 - Cerambycidae

:hi:

another completely new species for me, Phoracantha recurva Newman, 1840. two specimens have come to the light in the night of 28 to 29.may.2010 in Peloponnese (38.160128/21.369642), but in my collection only one :cry: :cry: .
tried in the morning to make some photos to one specimen and he just fly ayaw :cry: :cry: , but one is better than nothing.

cosmln

Phoracantha_recurva_s_C00899.JPG


Autore:  Isotomus [ 09/02/2011, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phoracantha recurva Newman, 1840 - Cerambycidae - Greece

Prendo spunto da questa discussione (così rivediamo la bella foto di Cosmin) per porre una domanda a Iuri Zappi (Enoplium) :no1: :no1:

Ti ricordi di questa discussione ?
http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=52719

Siamo nel 2008 e Francesco Vitali cita un esemplare di Basilicata preso da te. Mi puoi confermare il dato ? e darmi la località esatta ?
Grazie in anticipo :lov1:

Autore:  cosmln [ 09/02/2011, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phoracantha recurva Newman, 1840 - Cerambycidae - Greece

Isotomus ha scritto:
Prendo spunto da questa discussione (così rivediamo la bella foto di Cosmin) ...


not really a good photo, but learned few things since then :)

Autore:  Isotomus [ 11/02/2011, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phoracantha recurva Newman, 1840 - Cerambycidae

Qualcuno sa dove è sparito Iuri :?

Autore:  cosmln [ 11/02/2011, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phoracantha recurva Newman, 1840 - Cerambycidae

Isotomus ha scritto:
Qualcuno sa dove è sparito Iuri :?


forse in caso che un clerid si sarà inviato... lui sarà attratto :D

Autore:  Enoplium [ 11/02/2011, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phoracantha recurva Newman, 1840 - Cerambycidae

cosmln ha scritto:
Isotomus ha scritto:
Qualcuno sa dove è sparito Iuri :?


forse in caso che un clerid si sarà inviato... lui sarà attratto :D


Caro Cosmin,
è proprio così!!!
Riesco solo a leggere e partecipare alle discussioni relative ai Cleridae e poco altro.
Purtroppo quest'anno insegno in un istituto agrario a ben 60 km da casa mia e il tempo per l'entomologia si è ridotto moltissimo. :x :x :x
Sarò contentissimo di conoscerti a EntoModena!!! :hp: :hp: :hp:
Ciao


Caro Gianfranco,
sai che quest'anno sono già 30 anni (tondi tondi) che ci conosciamo!!!! Gulp!!
Eccoti i dati della Phoracantha recurva:
Basilicata (PZ), Senise, 300 m, 3.I.2004, leg. I. Zappi (1 ex. femmina).
L'esemplare era morto e lo trovai scortecciando un tronco di Eucalyptus sp..
Un caro saluto :birra: :birra: :birra:
Iuri

Autore:  Isotomus [ 11/02/2011, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phoracantha recurva Newman, 1840 - Cerambycidae

Grazie Iuri :sma:
a quanto mi risulta è ancora inedita per la Basilicata (ti risulta qualcosa di diverso ?). La aggiungo alla nuova checklist.
Già trent'anni ? Eravamo due bambini (tu almeno lo eri). Come passa veloce il tempo.

Autore:  cosmln [ 11/02/2011, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phoracantha recurva Newman, 1840 - Cerambycidae

Enoplium ha scritto:

Caro Cosmin,
è proprio così!!!
Riesco solo a leggere e partecipare alle discussioni relative ai Cleridae e poco altro.
Purtroppo quest'anno insegno in un istituto agrario a ben 60 km da casa mia e il tempo per l'entomologia si è ridotto moltissimo. :x :x :x
Sarò contentissimo di conoscerti a EntoModena!!! :hp: :hp: :hp:
Ciao


will be nice to meet you there, will bring with me also a small number of clerids that I have without name, maybe ... :D

Autore:  Enoplium [ 12/02/2011, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phoracantha recurva Newman, 1840 - Cerambycidae

Isotomus ha scritto:
Grazie Iuri :sma:
a quanto mi risulta è ancora inedita per la Basilicata (ti risulta qualcosa di diverso ?). La aggiungo alla nuova checklist.
Già trent'anni ? Eravamo due bambini (tu almeno lo eri). Come passa veloce il tempo.


Benissimo!! Non mi risulta che sia già stata segnalata e se non risulta a te, credo proprio che sia inedita per la Basilicata. ;)

Autore:  Enoplium [ 12/02/2011, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phoracantha recurva Newman, 1840 - Cerambycidae

cosmln ha scritto:
will be nice to meet you there, will bring with me also a small number of clerids that I have without name, maybe ... :D


:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/