Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Gaurotes (Carilia) virginea (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=1258
Pagina 1 di 1

Autore:  Maw89 [ 22/07/2009, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Gaurotes (Carilia) virginea (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Dato l'ultimo esame dell'anno che mi ha tenuto lontano dal forum, e dalla stanza laboratorio,ma non dai prati e boschi:) Sistemiamo i molti arretrati!
Inizio con i Cerambycidae, credo tutti comuni, ma essendo il primo che trovo di ogni specie che posto,e vista la mia inesperienza, vorrei chiedervi conferma o smentita...
questo mi sembra un Gaurotes virginea, dimensione 9mm dalla testa al termine delle elitre.

VENETO
Lamon:Le Ei (Belluno)
8/VII/09 Nicola Dal Zotto leg.


Allegati:
Gaurotes-virginea.jpg


Autore:  vitalfranz [ 22/07/2009, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaurotes virginea?

:ok:
maschio della sottospecie (o morpha) thalassina

Autore:  Maw89 [ 22/07/2009, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaurotes virginea?

Francesco, davvero grazie mille!!!!

Posso chiederti come si differenziano maschio e femmina dei Cerambycidae, sempre se c'è una caratteristica tipo i Carabidae??

Grazie ancora, Nicola

Autore:  vitalfranz [ 22/07/2009, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaurotes virginea?

I maschi hanno le antenne (anche se talvolta di poco) sempre più lunghe, il corpo più stretto, l'addome generalmente più corto (in rapporto a testa+torace) e talvolta più ristretto in addietro, le zampe anteriori talvolta più lunghe.
Talvolta si hanno colorazioni diverse delle antenne o di tutto il corpo.
Dipende pero da specie a specie il carattere da vedere.

Nel caso presente, valgono antenne, corpo e zampe.... ma non sono facili da vedere su insetti non preparati.

Autore:  Maw89 [ 22/07/2009, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaurotes virginea?

Grazie:)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/