Autore |
Messaggio |
Goliathus
|
Inviato: 20/10/2010, 21:34 |
|
Iscritto il: 16/12/2009, 0:06 Messaggi: 464 Località: Roma
Nome: Luca Percoco
|
Ritrovato scomposto (e ricomposto da me!  ) ai piedi di una quercia a Pico (FR) il 10-X-10. Dovrebe essere una femmina... Lunghezza: 51 mm
_________________ Luca
I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 20/10/2010, 21:37 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
 Cerambyx cerdo Linnaeus, 1758
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Goliathus
|
Inviato: 20/10/2010, 22:00 |
|
Iscritto il: 16/12/2009, 0:06 Messaggi: 464 Località: Roma
Nome: Luca Percoco
|
Ok, grazie della conferma! 
_________________ Luca
I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 21/10/2010, 9:40 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Scusa Riccardo, aggiungo solo femmina 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
ricdoc57
|
Inviato: 21/10/2010, 10:00 |
|
Iscritto il: 08/05/2010, 22:25 Messaggi: 1454 Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
|
Complimenti per la ricostruzione: a prima vista pensavo a una foto di mezzo insetto poi "raddoppiata" in modo speculare. Solo a un esame più accurato ho visto delle minime asimmetrie che rendevano tale supposizione impossibile!
_________________ Riccardo
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 21/10/2010, 14:16 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Goliathus
|
Inviato: 21/10/2010, 23:16 |
|
Iscritto il: 16/12/2009, 0:06 Messaggi: 464 Località: Roma
Nome: Luca Percoco
|
ricdoc57 ha scritto: Complimenti per la ricostruzione: a prima vista pensavo a una foto di mezzo insetto poi "raddoppiata" in modo speculare. Solo a un esame più accurato ho visto delle minime asimmetrie che rendevano tale supposizione impossibile! Grazie! Ho impiegato un pò di tempo, dovendo incollare capo al torace, quest'ultimo all'addome, due zampe (una anteriore e una posteriore) e diversi articoli di entrambe le antenne, x ricostruirlo; cmq, a parte le antenne nn proprio simmetriche, è venuto come nuovo! Evidentemente era lì da tempo, considerando anche il periodo di ritovamento, infatti appena l'ho preso si è scomposto in diversi pezzi... 
_________________ Luca
I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 21/10/2010, 23:24 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Goliathus ha scritto: Grazie! Ho impiegato un pò di tempo, dovendo incollare capo al torace, quest'ultimo all'addome, due zampe (una anteriore e una posteriore) e diversi articoli di entrambe le antenne, x ricostruirlo; cmq, a parte le antenne nn proprio simmetriche, è venuto come nuovo! Evidentemente era lì da tempo, considerando anche il periodo di ritovamento, infatti appena l'ho preso si è scomposto in diversi pezzi...  Ti sei perso solo le unghie anteriori!
|
|
Top |
|
 |
Goliathus
|
Inviato: 21/10/2010, 23:34 |
|
Iscritto il: 16/12/2009, 0:06 Messaggi: 464 Località: Roma
Nome: Luca Percoco
|
Julodis ha scritto: Goliathus ha scritto: Grazie! Ho impiegato un pò di tempo, dovendo incollare capo al torace, quest'ultimo all'addome, due zampe (una anteriore e una posteriore) e diversi articoli di entrambe le antenne, x ricostruirlo; cmq, a parte le antenne nn proprio simmetriche, è venuto come nuovo! Evidentemente era lì da tempo, considerando anche il periodo di ritovamento, infatti appena l'ho preso si è scomposto in diversi pezzi...  Ti sei perso solo le unghie anteriori! Eh, me ne sono accorto...!! Ma gli mancavano già quando l'ho preso: inizialmente ho cercato sul posto, ma in mezzo alle foglie secche, direi che è quasi impossibile trovarle... Il prossimo anno cmq, se ritroverò qualche altro esemplare morto (nn necessariamente intero) prenderò gli elementi anatomici che mi interessano; ho anche una coppia di C. welensii che aspetta alcuni metatarsi! 
_________________ Luca
I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 22/10/2010, 7:12 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
è sbagliatissimo ricomporre gli esemplari con parti di altri, piuttosto lasciali così come sono 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Goliathus
|
Inviato: 23/10/2010, 1:17 |
|
Iscritto il: 16/12/2009, 0:06 Messaggi: 464 Località: Roma
Nome: Luca Percoco
|
Plagionotus ha scritto: è sbagliatissimo ricomporre gli esemplari con parti di altri, piuttosto lasciali così come sono  Eh sì, ma spesso il fine edonistico prevale su quello scientifico... 
_________________ Luca
I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 23/10/2010, 7:34 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
Top |
|
 |
Goliathus
|
Inviato: 23/10/2010, 11:26 |
|
Iscritto il: 16/12/2009, 0:06 Messaggi: 464 Località: Roma
Nome: Luca Percoco
|
Julodis ha scritto: Maurizio, sicuramente per te sarà assurdo, ma io preferisco avere insetti il più possibile integri; questo proposito si scontra però con il giusto "precetto" scientifico citato da Riccardo. Ovviamente è una mia opinione, pienamente discutibile....
_________________ Luca
I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 23/10/2010, 22:53 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Goliathus ha scritto: Maurizio, sicuramente per te sarà assurdo, ma io preferisco avere insetti il più possibile integri; questo proposito si scontra però con il giusto "precetto" scientifico citato da Riccardo. Ovviamente è una mia opinione, pienamente discutibile.... Tutti preferiamo avere insetti integri, ma se non lo sono non è una buona ragione per fare questi innesti di parti di altri individui. E se poi ti sbagli e ci attacchi un pezzo di un'altra specie che gli somiglia? O anche solo della stessa specie ma dell'altro sesso? Ed anche se è la giusta specie e il giusto sesso, magari appartengono ad un individuo di dimensioni non esattamente uguali e falsano le proporzioni tra le varie parti. E poi non puoi mai sapere che fine faranno i tuoi insetti. Magari un giorno finiranno in mano ad altri che non sanno del "trapianto" e che potranno essere ingannati dall'aspetto insolito, e magari ci descrivono sopra una nuova specie o sottospecie! Senza contare che con i progressi delle tecniche di analisi genetica e l'uso sempre più frequente che se ne fa, l'analisi di un individuo come questo, con parti con genoma differente, creerebbe problemi non di poco conto.
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 24/10/2010, 0:51 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Senza fare nomi, ho conosciuto un giovane (allora) ed eccentrico entomologo siciliano che mi raccontava come una sera, nel preparare l'unico Carabus planatus da lui raccolto sui Nebrodi, si era accorto con enorme sconforto che gli mancava parte di un'antenna. "Andai a letto affranto", mi raccontava, "ma non riuscivo a prendere sonno pensando a quanto quel Carabo avrebbe sfigurato nella mia raccolta, fatta tutta di esemplari perfetti". "Improvvisamente", aggiunse "capii cosa dovevo fare". "Mi alzai dal letto in piena notte, andai nel mio studio, staccai l'esemplare dallo stenditoio dove si trovava e...lo distrussi" Il fatto, credetemi, è realmente accaduto: l'unica nota positiva è che questa persona ha in seguito abbandonato l'entomologia per dedicarsi ad altro 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
|