| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Deroplia troberti troberti (Mulsant, 1843) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=13995 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | FORBIX [ 13/11/2010, 1:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae - Domus de Maria(CA), Sardegna |
Bella!!!!!! Se non sbaglio dovrebbe essere Deroplia troberti troberti (Mulsant, 1843) ![]() Sempre ammesso e non concesso che sia lei, ....l'hai trovata su Oleandro??...anche io la sto cercando all'Elba...ma per ora senza risultati!
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 13/11/2010, 2:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae - Domus de Maria(CA), Sardegna |
FORBIX ha scritto: Bella!!!!!! Se non sbaglio dovrebbe essere Deroplia troberti troberti (Mulsant, 1843) ![]() Sempre ammesso e non concesso che sia lei, ....l'hai trovata su Oleandro??...anche io la sto cercando all'Elba...ma per ora senza risultati! ![]() Ciao Forbix non ci sono Oleandri in giro... ma è stato molto difficoltoso trovarlo..... sul mancorrente in granito della scala che porta alla mansarda
|
|
| Autore: | cosmln [ 13/11/2010, 2:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae - Domus de Maria(CA), Sardegna |
belloooooooooo !!!!!!!!!! |
|
| Autore: | ruzzpa [ 13/11/2010, 2:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae - Domus de Maria(CA), Sardegna |
cosmln ha scritto: belloooooooooo !!!!!!!!!! Ciao Cosmin sto preparando il pacco proprio questa sera... cosa faccio... aggiungo?
|
|
| Autore: | cosmln [ 13/11/2010, 2:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae - Domus de Maria(CA), Sardegna |
ruzzpa ha scritto: cosmln ha scritto: belloooooooooo !!!!!!!!!! Ciao Cosmin sto preparando il pacco proprio questa sera... cosa faccio... aggiungo? ![]()
|
|
| Autore: | Isotomus [ 13/11/2010, 9:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae - Domus de Maria(CA), Sardegna |
FORBIX ha scritto: Bella!!!!!! Se non sbaglio dovrebbe essere Deroplia troberti troberti (Mulsant, 1843) ![]() FORBIX ha scritto: Sempre ammesso e non concesso che sia lei, ....l'hai trovata su Oleandro??...anche io la sto cercando all'Elba...ma per ora senza risultati! ![]() Prova a cercarla su Pistacia lentiscus oltre che su Quercus e Oleandro
|
|
| Autore: | FORBIX [ 13/11/2010, 9:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Deroplia troberti troberti (Mulsant, 1843) - Cerambycidae - Sardegna, Domus de Maria(CA) |
Come al solito, grazie per la "dritta" Gianfranco!
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 13/11/2010, 11:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae - Domus de Maria(CA), Sardegna |
Isotomus ha scritto: FORBIX ha scritto: Bella!!!!!! Se non sbaglio dovrebbe essere Deroplia troberti troberti (Mulsant, 1843) ![]() FORBIX ha scritto: Sempre ammesso e non concesso che sia lei, ....l'hai trovata su Oleandro??...anche io la sto cercando all'Elba...ma per ora senza risultati! ![]() Prova a cercarla su Pistacia lentiscus oltre che su Quercus e Oleandro ![]() Infatti... proprio vicino a casa ci sono diversi macchie di Pistacia lentiscus ... Grazie a tutti
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 13/11/2010, 15:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Deroplia troberti troberti (Mulsant, 1843) - Cerambycidae - Sardegna, Domus de Maria(CA) |
Ma come fai ad avere sto' c.......corrimano delle scale così fortunato? . Ma trovi di tutto, e spesso piuttosto interessante . Se ne trovi delle altre ricordati che a Casinalbo abita un giovane che era chiamato dadopimpi
|
|
| Autore: | hypotyphlus [ 14/11/2010, 10:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Deroplia troberti troberti (Mulsant, 1843) - Sardegna, Domus de Maria (CA) e Deroplia troberti cruciata Sama, 1996 - Creta - Cerambycidae |
Ciao Leonardo qua sul continente la prendiamo abbastanza bene ombrellando i rami attaccati dal Coraebus florentinus(non quelli dell'anno precedente ormai secchi;il momento buono è quando le foglie virano dal verde verso il marrone).Insieme, sia pure più rara, si prende anche la Deroplia genei. |
|
| Autore: | Plagionotus [ 14/11/2010, 11:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Deroplia troberti troberti (Mulsant, 1843) - Sardegna, Domus de Maria (CA) e Deroplia troberti cruciata Sama, 1996 - Creta - Cerambycidae |
Infatti in genere si prende o ombrellando i Quercus ilex o prendendo i rami sia di questa essenza che di altre come la Pistacia lentiscus o le Euphorbia . Sono convinto che cercando dei buoni posti (cosa che io, e lo ribadisco per la 1268 esima volta, non posso fare, perchè sono a piedi e mia madre non è molto dell'idea di scarrozzarmi in giro a scuotere i Quercus del nostro appennino) si troverebbe anche da noi in Emilia Romagna, dato che ci sono anche delle vecchie citazioni
|
|
| Autore: | Isotomus [ 14/11/2010, 11:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Deroplia troberti troberti (Mulsant, 1843) - Sardegna, Domus de Maria (CA) e Deroplia troberti cruciata Sama, 1996 - Creta - Cerambycidae |
Plagionotus ha scritto: Infatti in genere si prende o ombrellando i Quercus ilex o prendendo i rami sia di questa essenza che di altre come la Pistacia lentiscus o le Euphorbia . Sono convinto che cercando dei buoni posti (cosa che io, e lo ribadisco per la 1268 esima volta, non posso fare, perchè sono a piedi e mia madre non è molto dell'idea di scarrozzarmi in giro a scuotere i Quercus del nostro appennino) si troverebbe anche da noi in Emilia Romagna, dato che ci sono anche delle vecchie citazioni ![]() Deroplia troberti in Emilia ? La vedo dura Esiste una vecchia citazione di Zangheri per una località romagnola, ma non ci credo. A proposito, Deroplia troberti su Euphorbia ? Dove l'hai letto ? |
|
| Autore: | Xylotrechus [ 14/11/2010, 11:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Deroplia troberti troberti (Mulsant, 1843) - Sardegna, Domus de Maria (CA) e Deroplia troberti cruciata Sama, 1996 - Creta - Cerambycidae |
ma per Euphorbia intendete Euphorbia prostrata o dervivanti, cioè la rognosissima erbaccia?? |
|
| Autore: | Plagionotus [ 14/11/2010, 11:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Deroplia troberti cruciata Sama, 1996 - Cerambycidae - Creta |
Deroplia in generale, non mi riferivo solo alla specie in questione |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|