Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 20:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichophantasis subtuberculata Breuning, 1967 cf. - Cerambycidae - Tanzania

TANZANIA, REPUBBLICA UNITA DI - EE, Serengeti


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/11/2010, 19:23 
 

Iscritto il: 25/10/2009, 22:17
Messaggi: 52
Località: CZ
Nome: Václav Šilha
Tanzania, Serengeti, size 13 mm


Cerambycidae - Serengeti.jpg

Serengeti.jpg


_________________
Václav Šilha, e-mail:coleoptera@bubakov.net
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: unknown
MessaggioInviato: 13/11/2010, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: . It seems a Dorcadion s.l. but it might be also a genus near Crossotus. These are just ipothesis, but I don't know certanly what it is :shock: :shock:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: unknown
MessaggioInviato: 13/11/2010, 20:57 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Trovo una buona rassomiglianza con i rappresentanti del genere Phantasis Thomson, 1860 (Caerambycidae Lamiinae Phantasini).

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: unknown
MessaggioInviato: 13/11/2010, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
Plagionotus ha scritto:
:sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: . It seems a Dorcadion s.l. but it might be also a genus near Crossotus. These are just ipothesis, but I don't know certanly what it is :shock: :shock:



Riccardo, Dorcadions in Afrozone ? :no: :x :no1: :p :D :D :D , only Palearctic my friend :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: unknown
MessaggioInviato: 21/11/2010, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Gian? Ci sei? Ci dai una mano?
Si, i sono, certo che ve la do!! :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: unknown
MessaggioInviato: 21/11/2010, 23:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Una Phantasis così pelosa non l'ho mai vista. Forse Phrissoma sp. ? A domani l'ardua sentenza. Questa sera ho problemi di vista.
Plagionotus (e i diritti d'autore ?) hai ricevuto un messaggio e-mail ?
:birra:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: unknown
MessaggioInviato: 22/11/2010, 9:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Plagionotus ha scritto:
Gian? Ci sei? Ci dai una mano?
Si, i sono, certo che ve la do!! :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:

:roll: Da quando Riccardo è andato a trovare Gianfranco nel suo santuario, è preda della schizofrenia, e ormai si fa le domande come Plagionotus e si risponde come Isotomus? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: unknown
MessaggioInviato: 22/11/2010, 10:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Non era solo un problema di vista, il problema è che si tratta di gruppi estremamente difficili per la grande variabilità individuale e per l’instabilità dei caratteri. Da una foto non è sempre possibile arrivare neppure alla tribu anche perché i caratteri diagnostici sono spesso nella parte inferiore del corpo. Tuttavia penso di poter correggere quello che avevo scritto ieri sera. Sommando i caratteri visibili (unghie dei tarsi divergenti, antenne con setole e primo articolo senza cicatrice (ma dalla foto questo carattere non è chiaro) sembra proprio un Phantasini :ok: . I Phrissomini (attualmente = Lamiini) hanno una evidente cicatrice sullo scapo, i Morimopsini hanno le unghie dei tarsi divaricate). Per l'aspetto generale e le setole sul corpo e sulle antenne potrebbe trattarsi di una Trichophantasis, genere recentemente (2000) introdotto da Sudre & Teocchi e comprendente due specie presenti in Tanzania.
Proverò ad avere una conferma da Sudre per il genere. Dubito che dalla foto si possa arrivare alla specie.

Šilha – It is very hard to identify this specimen through a picture. Because of the divergent tarsal claws, antennae with hairs on the upper and lower surface and the antennal scape without an apical cicatrix it could belong to the genus Trichophantasis Sudre & Teocchi (tribe Phantasini). But, please, regard it as provisory.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: unknown
MessaggioInviato: 22/11/2010, 15:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Julodis ha scritto:
Plagionotus ha scritto:
Gian? Ci sei? Ci dai una mano?
Si, i sono, certo che ve la do!! :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:

:roll: Da quando Riccardo è andato a trovare Gianfranco nel suo santuario, è preda della schizofrenia, e ormai si fa le domande come Plagionotus e si risponde come Isotomus? :mrgreen: :mrgreen:


Ma come? Non lo sai? L'aria dei santuari provoca danni alla mente e al corpo, infatti sulle porte c'era scritto:

CASA SAMA DANNEGGIA TE VISITATORE E LE VILLETTE CHE STANNO INTORNO

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Per Gianfranco: sono pronto a rimuovere l'avatar se vuoi, ma mettendo l'immagine sull'argomento deve stavo discutendo su che avatar mettere me l'avevi proposto :oops: :oops:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: unknown
MessaggioInviato: 22/11/2010, 15:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Plagionotus ha scritto:
Ma come? Non lo sai? L'aria dei santuari provoca danni alla mente e al corpo

Su questo sono daccordo, infatti frequento poco chiese e santuari :mrgreen:
Plagionotus ha scritto:
infatti sulle porte c'era scritto:
CASA SAMA DANNEGGIA TE VISITATORE E LE VILLETTE CHE STANNO INTORNO

:mrgreen: :mrgreen:
Sono le villette che stanno attorno a me a danneggiare la mia salute coi loro tetti in Eternit !
Per fortuna che ogni tanto vado sulle alte montagne asiatiche a prendere aria pura (e Dorcadion)

Plagionotus ha scritto:
Per Gianfranco: sono pronto a rimuovere l'avatar se vuoi, ma mettendo l'immagine sull'argomento deve stavo discutendo su che avatar mettere me l'avevi proposto :oops: :oops:

Riccardo, mi sembra che tu l'abbia presa sul serio; tranquillo, scherzavo :to:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: unknown
MessaggioInviato: 22/11/2010, 16:18 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ah, ok. L'avevo intuito che scherzavi, ma volevo accertarmene, anche perchè, se uno mette un'immagine sul forum non è che valgano molto i diritti d'autore :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: unknown
MessaggioInviato: 23/11/2010, 9:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
The identification has been confirmed by Jérôme Sudre. Trichophantasis sp. This genus does include two species only. According to the size and the collecting locality it should be Trichophantasis subtuberculata Breuning, 1967 described from Kenya. The second species, T. grandicollis (Breuning, 1967) is much bigger (30mm.) and the single specimen was collected in Ethiopia.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: