Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Parmena pubescens pubescens (Dalman, 1817) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=14098
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 15/11/2010, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Parmena pubescens pubescens (Dalman, 1817) - Cerambycidae

Ho incontratto numerosi gruppi di questo cerambicide sotto la corteccia di eucalitti nel bosco di Ficuzza sabato scorso.
E' la Parmena pubescens?

IMG_3498.jpg


Autore:  Plagionotus [ 15/11/2010, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena pubescens?

Mah, per me potrebbero essere anche delle solieri, non riesco a distinguerle bene vedendole così :oops: . Dimmi che le hai prese :lov3: :lov3: :lov3:

Autore:  carabus [ 15/11/2010, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena pubescens?

Si, alcune le ho raccolte ;)
Credo comunque che in Sicilia la solieri non sia presente, in particolare sulla Ficuzza sono note la pubescens e la subpubescens. ovvio che qualcuna potrà essere sfuggita...

Autore:  carabus [ 15/11/2010, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena pubescens?

Ecco un'altra foto, scattata nello stesso posto ma qualche giorno prima.
Si capisce di più?

RNO Bosco Ficuzza, Bivio Lupo (PA). 3 XI 2010 (10).jpg


Autore:  Plagionotus [ 15/11/2010, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena pubescens?

In effetti di Ficuzza è tipica la pubescens :D . Da questa foto direi pubescens, ma le altre non lo so, in ogni caso quest'ultima: Parmena pubescens pubescens (Dalman, 1817) direi. Ma aspettiamo la conferma di Gianfranco ;) . Meno male che ne hai raccolta qualcuna :hp: :hp: :birra: :birra:

Autore:  Isotomus [ 15/11/2010, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena pubescens?

Plagionotus ha scritto:
In effetti di Ficuzza è tipica la pubescens :D . Da questa foto direi pubescens, ma le altre non lo so, in ogni caso quest'ultima: Parmena pubescens pubescens (Dalman, 1817) direi. Ma aspettiamo la conferma di Gianfranco ;) . Meno male che ne hai raccolta qualcuna :hp: :hp: :birra: :birra:


Per me nessun dubbio. Parmena pubescens, almeno come è intesa attualmente. La solieri non arriva da quelle parti :ok:

Autore:  cosmln [ 15/11/2010, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena pubescens?

carabus ha scritto:
Ho incontratto numerosi gruppi di questo cerambicide sotto la corteccia di eucalitti nel bosco di Ficuzza sabato scorso.
E' la Parmena pubescens?

...


questa foto è incredibile ... ho visto due Parmena finora

Autore:  carabus [ 15/11/2010, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena pubescens?

Caro Cosmin, non ci crederai ma stasera stavo preparando alcuni pacchetti che vorrei spedire ad alcuni amici entomologi, in uno di questi destinato a te ho inserito anche delle Parmena :)
E ovviamente mi ricorderò anche di Riccardo ;)

Autore:  Tc70 [ 15/11/2010, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena pubescens?

Aaaaanche se non ci conosciamo mandane una anche a meeeeeeeeee!!!!! :D :D :D :hi: :birra: :birra:

Autore:  Plagionotus [ 16/11/2010, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena pubescens?

carabus ha scritto:
Caro Cosmin, non ci crederai ma stasera stavo preparando alcuni pacchetti che vorrei spedire ad alcuni amici entomologi, in uno di questi destinato a te ho inserito anche delle Parmena :)
E ovviamente mi ricorderò anche di Riccardo ;)


Grazie Calogero :hp: :hp: :lov2: :lov2: :lov1: :lov1: .

Autore:  cosmln [ 16/11/2010, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parmena pubescens?

carabus ha scritto:
Caro Cosmin, non ci crederai ma stasera stavo preparando alcuni pacchetti che vorrei spedire ad alcuni amici entomologi, in uno di questi destinato a te ho inserito anche delle Parmena :)
E ovviamente mi ricorderò anche di Riccardo ;)


grazie mille!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/