Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 3:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenurella melanura (Linnaeus, 1758) cf. Dettagli della specie

17.VII.1999 - ITALIA - Lombardia - BS, Cimbergo, Malga Tredenus, 2000m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/11/2010, 12:54 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2009, 8:42
Messaggi: 270
Località: Milano
Nome: Giampaolo Bosi
esemplare raccolto a Cimbergo (BS), a Malga Tredenus (2000 m ca.)
il 17.VII.1999 (10 mm)
New-Out99986 elab01.jpg


_________________
:hi: Giampaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/11/2010, 13:38 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2009, 17:23
Messaggi: 217
Località: Czech rep.
Nome: Jan Hrbek
Stenurella sp. (v.s. melanura??) - maschio

_________________
Cerambycidae of Western palearctic region
http://www.cerambycidae-hrbek.cz


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/11/2010, 16:53 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
La foto è molto buia ... e potrebbero essere tutte e due MA: la melanura ha gli sterniti neri; la bifasciata ha gli sterniti rossi.
Controlla l'addome (attentamente e con buona luce) e avrai la risposta.
Ciao
Alberto


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/11/2010, 17:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Credo che Stenurella bifasciata a quell'altezza (s.l.m.) sia alquanto improbabile, ergo
Stenurella melanura (Linnaeus, 1758) maschio :mrgreen:
fino a prova contraria.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2010, 17:14 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2009, 8:42
Messaggi: 270
Località: Milano
Nome: Giampaolo Bosi
per completezza dell'argomento ho controllato (meglio tardi che mai :D ) gli sterniti addominali
che sono, come ci si aspettava, neri. Quindi si conferma quanto già scritto da Gianfranco, Alberto e Jan.
Grazie a tutti :birra:
Aggiungo l'immagine (scarsa :( , purtroppo non riesco a fare di meglio) di un'altro esemplare
con gli stessi dati di raccolta, fotografato di lato.
stenu mela fianco New-Out99999 elab01.jpg


_________________
:hi: Giampaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2010, 18:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
:ok:
Ciao, alla prossima :no1:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: