Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 9:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Paracorymbia hybrida (Rey, 1885) Dettagli della specie

10.VII.2008 - ITALIA - Piemonte - VC, Riva Valdobbia, Val Vogna, 1400m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/11/2010, 16:13 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2009, 8:42
Messaggi: 270
Località: Milano
Nome: Giampaolo Bosi
Piemonte - Riva Valdobbia (VC) - Val Vogna - 1400 m
10.VII.2008 - 12 mm
cerambicide 06.jpg


_________________
:hi: Giampaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide 6 - Piemonte
MessaggioInviato: 17/11/2010, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
La foto è poco chiara, ma dalla quota: Pseudovadonia livida livida (Fabricius, 1777). Anche se c'è qualcosa, come gli antennomeri in parte gialli, che non mi convince :oops: :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide 6 - Piemonte
MessaggioInviato: 17/11/2010, 16:23 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2009, 8:42
Messaggi: 270
Località: Milano
Nome: Giampaolo Bosi
appena posso provo a fare uno scatto più definito
per adesso, grazie Riccardo :birra:

_________________
:hi: Giampaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide 6 - Piemonte
MessaggioInviato: 17/11/2010, 17:42 
Avatar utente

Iscritto il: 16/10/2009, 21:03
Messaggi: 136
Località: Poland
Nome: Marcin Szewczyk
Stictoleptura maculicornis (De Geer 1775)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide 6 - Piemonte
MessaggioInviato: 17/11/2010, 17:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Viste le elitre unicolori e le dimensioni (elytra without black apical margin and body size, larger than P. maculicornis), direi, piuttosto, Paracorymbia hybrida (Rey, 1885)
Marcin, I prefer to maintain Paracorymbia as a distinct genus.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide 6 - Piemonte
MessaggioInviato: 17/11/2010, 18:20 
Avatar utente

Iscritto il: 16/10/2009, 21:03
Messaggi: 136
Località: Poland
Nome: Marcin Szewczyk
You're right, Gianfranco, it will be Paracorymbia hybrida (Rey, 1885) :ok:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide 6 - Piemonte
MessaggioInviato: 17/11/2010, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Avevo detto che c'era qualcosa che non mi convinceva :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: