Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lissonotus cf corallinus Dupont, 1836 - Cerambycinae Lissonotini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=14349
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 21/11/2010, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Lissonotus cf corallinus Dupont, 1836 - Cerambycinae Lissonotini

Filastrocca insegnata ai bambini americani in caso di avvistamento di un serpente corallo vero o falso,per distinguerlo in base all'alternanza delle bande colorate del corpo (Vinicio la conoscerà senz'altro ;) )
"Rosso e giallo serpente corallo,rosso e nero mica vero" ,libera traduzione italiana da: "Red touches black, you're OK Jack;
red touches yellow, you're a dead fellow."
oppure "Red next to black, is a friend of Jack; red next to yellow, will kill a fellow." e anche "Red to yellow, kill a fellow. Red to black, venom lack."

Lunga premessa per questi due Lissonotini milanisti :|
P1060294.JPG


Questo :?
Cerambycinae Lissonotini Lissonotus fallax Bates 1870 o Lissonotus unifasciatus Gory in Guérin-Méneville 1831 -Perù, Requena XII/1990 - 16 mm
Cerambycinae  Lissonotini Lissonotus fallax Bates 1870 o Lissonotus unifasciatus Gory in Guérin-Méneville 1831.JPG


Quest'altro non dovrebbero esserci dubbi
Cerambycinae Lissonotini Lissonotus corallinus Dupont, 1836 -Colombia,Otanche IV/1994 15 mm
Cerambycinae Lissonotini Lissonotus corallinus Dupont, 1836.JPG


Mi chiedevo :roll: , le antenne appiattite sono un carattere sessuale di questo gruppo?

Autore:  Plagionotus [ 01/12/2010, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosso e nero...mica vero

Si riesce ad arrivare almeno al genere?

Autore:  eurinomio [ 01/12/2010, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosso e nero...mica vero

Plagionotus ha scritto:
Si riesce ad arrivare almeno al genere?


se leggo bene, mi sembra che sia citata anche la probabile specie.... :to: :to: :gh: :gh:

Autore:  Plagionotus [ 01/12/2010, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosso e nero...mica vero

:sick: :sick: è vero, ma non è certa :gh: :gh:

Autore:  Isotomus [ 01/12/2010, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosso e nero...mica vero

Il secondo assomiglia, in effetti, a Lissonotus corallinus come scritto da Marco, il secondo n'so'
:ok:

Autore:  eurinomio [ 01/12/2010, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosso e nero...mica vero

Isotomus ha scritto:
Il secondo assomiglia, in effetti, a Lissonotus corallinus come scritto da Marco, il secondo n'so'
:ok:


e il primo? :lol1: :lol1:

Autore:  Isotomus [ 02/12/2010, 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosso e nero...mica vero

:mrgreen:

Autore:  marco paglialunga [ 02/12/2010, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosso e nero...mica vero

"Secondo" ( :mrgreen: ) me visto che anche I.sò.tomus :D non si pronuncia e la difficoltà oggettiva di questa specie, proporrei una revisione nomenclatoriale e passerei da Lissonotus a Lissoignotus :lol:

Autore:  Isotomus [ 02/12/2010, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rosso e nero...mica vero

Non vale, non è indicata la specie tipo del nuovo genere :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/