Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=14810 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 07/12/2010, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae |
Drymochares truquii Mulsant, 1847 Savona - Erli ( ![]() Lunghezza: 18mm |
Autore: | Glaphyrus [ 07/12/2010, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae - Savona |
Bella bestia ![]() |
Autore: | Loriscola [ 07/12/2010, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae - Savona |
Danke ! Peccato che queste splendide bestiole non le abbia anche trovate....sarebbero state ancora più belle ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 07/12/2010, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae - Savona |
Bella foto Loris, ma io metterei questa nella nostra bacheca ![]() |
Autore: | Entomarci [ 23/12/2010, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae - Liguria |
Ma è possibile che le trovi solo Adriano Migliorini ste bestie? Finora ho visto solo materiale raccolto da lui... Ragazzi, cerco volontari per organizzare spedizione ligure a primavera, obiettivo, drimochares come se piovessero... |
Autore: | Plagionotus [ 24/12/2010, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae - Liguria |
Io l'ho cercato nelle langhe quest'estate a inizio luglio, ma, forse per colpa della zona coltivata quasi solo a vigneti, non l'ho trovato ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 24/12/2010, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae - Liguria |
E infatti io ho parlato di Marzo-Aprile... |
Autore: | Plagionotus [ 24/12/2010, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae - Liguria |
Anche il cartellino di Migliorini riporta luglio, a marzo-aprile non penso si trovi. |
Autore: | Entomarci [ 24/12/2010, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae - Liguria |
E infatti io non lo voglio trovare vagante di notte, ma dentro i suoi bei ceppettini al calduccio e al sicuro... I cerambicidi si allevano, prima di trovarli da adulti... |
Autore: | Plagionotus [ 24/12/2010, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae - Liguria |
Ahhh, ok. Allora si spiega tutto ![]() ![]() |
Autore: | Semanotus [ 26/12/2010, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae - Liguria |
![]() |
Autore: | Entomarci [ 29/12/2010, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae - Liguria |
Quindi gli adulti se ne rimangono nelle cellette fino a giugno. Stanno anche loro alla base dei polloni, come lo xylosteus e il saphanus? |
Autore: | Isotomus [ 29/12/2010, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae - Liguria |
![]() |
Autore: | conan [ 23/01/2011, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae - Liguria |
come e dove e sopratutto quando bisogna cercarla questa bestiolina ? |
Autore: | Plagionotus [ 23/01/2011, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Drymochares truquii Mulsant, 1847 - Cerambycidae - Liguria |
Dai Omar, non fare domande alla cieca, leggi la discussione prima ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |