Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 7:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schoenherr, 1817) Dettagli della specie

9.VI.2003 - ROMANIA - EE, Banat (45.921902/21.356261), Cosmin Manci leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/12/2010, 12:50 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:hi:

questo l'ho identificato come Clytus lama Mulsant, 1847, ma elitra e finito con una lunga spina e là non ci sono conifere (solo alcuni esemplari ornamentali a ~2km distanza).
raccolto nel ovest de la Romania, Banat (45.921902/21.356261), 9.giugno.2003, leg. Cosmin O. Manci.

confermate? smentite?

grazie

Clytus_lama_C01323.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2010, 14:04 
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2010, 11:11
Messaggi: 235
Località: Poland
Nome: Jacek Kurzawa
It is Xylotrechus antilope (Schonherr, 1817)


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2010, 14:12 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Phytoecia ha scritto:
It is Xylotrechus antilope (Schonherr, 1817)


:oops:

thank you !!!

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2010, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2010, 11:11
Messaggi: 235
Località: Poland
Nome: Jacek Kurzawa
Cosmin, dont't worry!
Yours photos are beatiful,

regards!
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2010, 17:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Yes, more exactly Xylotrechus antilope antilope (Schönherr, 1817)
Cosmin, look at the pronotum; punctuation is very different from Clytus. :no1:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2010, 18:53 
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2010, 11:11
Messaggi: 235
Località: Poland
Nome: Jacek Kurzawa
Oh, really! X.antilope have more subspecies!

One ssp. it was since 1979 as X. antilope ssp. sekerai Paulian, 1986 = X.a.lentoi Paulian, 1986 described from Corsica - in present system in CPC6 is synonimized and second - X.antilope obliquefasciatus Pic, 1890 as valid subspecies.

Thanks! :ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2010, 21:11 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Isotomus ha scritto:
Yes, more exactly Xylotrechus antilope antilope (Schönherr, 1817)
Cosmin, look at the pronotum; punctuation is very different from Clytus. :no1:


yes, I have seen it... but I have folowed the key for genera (from Bense) first and not ended on Xylotrechus because I have not seen that keel like projection :(
... but all the bad for the good, learned something more today :d

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: