Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Schurmannia sicula Sama, 1979 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=15001
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 12/12/2010, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Schurmannia sicula Sama, 1979 - Cerambycidae

Ecco un altro cerambicide endemico di Sicilia, anzi, ad essere più precisi, con un areale ristretto (almeno per ciò che fino ad oggi ci è noto), al solo massiccio delle Madonie.
Si tratta della Schurmannia sicula Sama, 1979 (Cerambycidae, Spondylidinae).
Questa specie presenta un discreto dimorfismo sessuale che si manifesta, fra l’altro, anche nelle dimensioni maggiori nella femmina rispetto al maschio e nella diversa colorazione elitrale.
La coppia fotografata proviene dalle Madonie, Piano Zucchi, 110 m., ex larva su Acer sp., schiuse nel VII.1995, P. Rapuzzi leg.
Dimensioni: ♂: 6 mm. ; ♀: 9 mm.




Schurmannia-sicula.jpg






P.S. – Ho appena inserito qui il lavoro contenente la descrizione originale di Schurmannia sicula.

Autore:  cosmln [ 12/12/2010, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schurmannia sicula Sama, 1979 - (Cerambycidae Spondylidinae) - Sicilia

:lov3: bellooooooooooooo !!!!

Autore:  carabus [ 12/12/2010, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schurmannia sicula Sama, 1979 - (Cerambycidae Spondylidinae) - Sicilia

Che meraviglia :lov3:
Ci sono fotografie di questa specie in natura o quantomeno vive :roll:

Autore:  Isotomus [ 12/12/2010, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schurmannia sicula Sama, 1979 - (Cerambycidae Spondylidinae) - Sicilia

carabus ha scritto:
Che meraviglia :lov3:
Ci sono fotografie di questa specie in natura o quantomeno vive :roll:

Forse ne ha Pierpaolo Rapuzzi (Xylosteus); non è facile perché è una specie molto elusiva, lucifuga (diversamente da Alocerus, genere vicino, che è invece attratto da sorgenti luminose). A proposito di Schurmannia sicula, Franco Tassi ne ha fatto un esempio di "Criptozoologia"; non per nulla è stata scoperta (tramite allevamenti) solo nel 1979, sfuggendo ad oltre un secolo di ricerche di entomologi "patentati". Da notare, riguardo il dimorfismo sessuale, oltre alla colorazione e alle dimensioni, il diverso rapporto di lunghezza degli antennomeri.

Autore:  gomphus [ 13/12/2010, 0:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schurmannia sicula Sama, 1979 - (Cerambycidae Spondylidinae) - Sicilia

carabus ha scritto:
Che meraviglia :lov3:
Ci sono fotografie di questa specie in natura o quantomeno vive :roll:

ciao ragazzi

ma qualcuno ha mai trovato adulti di questa specie in natura :p ... o continua a essere nota solo da allevamenti :cry: ?

Autore:  Isotomus [ 13/12/2010, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schurmannia sicula Sama, 1979 - Cerambycidae Spondylidinae - Sicilia

E' vero Maurizio; per quel che mi risulta "nessuno mai" :no:
Io ho trovato, una volta, un adulto morto in una carie, per il resto larve e, al massimo, pupe.

Autore:  Xylosteus [ 13/12/2010, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schurmannia sicula Sama, 1979 - Cerambycidae Spondylidinae - Sicilia

Ciao,
credo di avere alcune foto di esemplari vivi. Appena trovate le posto.

Circa esemplari non allevati, io ne raccolsi uno alcuni anni fa a Piano Zucchi imprigionato in una ragnatela ma ancora vivo.

Pierpaolo

Autore:  Trichoferus [ 13/12/2010, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schurmannia sicula Sama, 1979 - Cerambycidae Spondylidinae - Sicilia

Ciao.
This is not (unfortunately) my own photo, but was sent to me by one friend of mine, who visited Sicilia this year, and was a little bit lucky :ok: .

Allegati:
shurmania.JPG


Autore:  Plagionotus [ 13/12/2010, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schurmannia sicula Sama, 1979 - Cerambycidae Spondylidinae - Sicilia

O Cristo Santo :hp: :hp: :hp: :hp: . é nello stesso tempo orribile ma bellissima :lov3: :lov3: :lov3: :lov3:

Autore:  Isotomus [ 13/12/2010, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schurmannia sicula Sama, 1979 - Cerambycidae Spondylidinae - Sicilia

Thank you Jan :ok:

Autore:  Isotomus [ 04/01/2011, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schurmannia sicula Sama, 1979 - Cerambycidae Spondylidinae - Sicilia

Plagionotus ha scritto:
O Cristo Santo :hp: :hp: :hp: :hp: . é nello stesso tempo orribile ma bellissima :lov3: :lov3: :lov3: :lov3:


RICCARDOOOO
Manca questo link nella lista :no1:

Autore:  Velvet Ant [ 04/01/2011, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schurmannia sicula Sama, 1979 - Cerambycidae Spondylidinae - Sicilia

Isotomus ha scritto:
RICCARDOOOO
Manca questo link nella lista :no1:


...e non è il solo :no1:
Riccardo, ti ricordo le due specie di Necydalis e l'Asemum tenuicorne che ho fotografato e che vanno ancora inserite ;)

Autore:  Plagionotus [ 09/01/2011, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Schurmannia sicula Sama, 1979 - Cerambycidae Spondylidinae - Sicilia

Figli miei, sto facendo il possibile, ma non sono mica il mago Zurlì :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh: . Durante il periodo delle Vacanze mi sono dedicato a uniformare i titoli, e quando avevo quasi finito è venuto fuori che non ce n'era più bisogno. Poi ho cominciato a inserire i dati nella sezione Cerambycidae per la nuova funzione. Adesso finito queste mi occuperò anche di aggiornare la nomenclatura e di inserire le nuove bestie nella lista. Ma adesso che ricomincia la scuola non so quanto tempo avrò. D'altra parte mi sono offerto come curatore di sezione ufficialmente solo per i Dorcadion s.l. che sono il gruppo che conosco di meno, tra parentesi, ma dicendo che facevo quello che riuscivo a fare. Non sono mica in pensione!! :no1: :no1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/