Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agapanthia (Epoptes) irrorata (Fabricius, 1787) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=1510 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 10/08/2009, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Agapanthia (Epoptes) irrorata (Fabricius, 1787) - Cerambycidae |
Visto che, da qualche settimana, stiamo particolarmente arricchendo di nuove specie la collezione virtuale del nostro forum e che di strada verso il primo obiettivo che mi piacerebbe raggiungere, che è quello di 10000 specie da qui ai prossimi tre-quattro anni, è ancora ben lontano (lasciatemi sognare ![]() Stasera ho fotografato una Agapanthia che in Sicilia non può dirsi frequente, anche se localmente può essere abbondante. Si tratta dell'Agapanthia irrorata (Fabricius 1787). In questa notte di San Lorenzo la livrea di questa bella specie, le cui elitre blu intenso, "irrorate" di macchioline di pubescenza bianche, mi ricordano un cielo stellato, credo si presenti particolarmente "intonata" all'evento notturno ![]() L'esemplare è lungo circa 18 mm. e proviene dalle Cave di Cusa (TP), dove l'ho raccolto il 19 maggio scorso. |
Autore: | soken [ 10/08/2009, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia irrorata (Fabricius 1787) - Cerambycidae |
molto bella ! praticamente i puntini bianchi sono composti da scaglie ? |
Autore: | Velvet Ant [ 10/08/2009, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia irrorata (Fabricius 1787) - Cerambycidae |
Le macchie sono formate da ciuffi isolati di peli bianchi disposti in serie longitudinali. |
Autore: | Maw89 [ 11/08/2009, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia irrorata (Fabricius 1787) - Cerambycidae |
Bellissimo:):) Che distribuzione ha? Velvet Ant ha scritto: Visto che, da qualche settimana, stiamo particolarmente arricchendo di nuove specie la collezione virtuale del nostro forum e che di strada verso il primo obiettivo che mi piacerebbe raggiungere, che è quello di 10000 specie da qui ai prossimi tre-quattro anni, è ancora ben lontano (lasciatemi sognare ![]() Io nel mio piccolo e nella mia scarsa qualità delle foto, se posso essere utile, mi do anche da fare a fotografare le (poche:() specie non presenti e che ho in collezione, ed eventuali dettagli utili al riconoscimento (non sarebbe bello creare delle chiavi??). Se volete a disposizione;) Nicola |
Autore: | Velvet Ant [ 11/08/2009, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia irrorata (Fabricius 1787) - Cerambycidae |
L'Agapanthia irrorata ha una distribuzione di tipo mediterraneo occidentale. In Italia, per i dati di cui sono a conoscenza, mi risulta nota di Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, dove mi è sembrata più frequente che in Sicilia. Per quanto riguarda il tuo contributo, come quello di ciascuno di noi, penso sia indispensabile se vogliamo anche solo mostrare una piccolissima parte dell'universo entomologico che ci circonda. Ovviamente, quando parlavo di 10000 specie in tre quattro anni, stavo scherzando: mi accontenterei anche della metà ![]() |
Autore: | Maw89 [ 11/08/2009, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia irrorata (Fabricius 1787) - Cerambycidae |
Grazie delle info! Allora, appena ho un attimo, mi armo di fotocamera e posto un po di foto:) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |