Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aegomorphus clavipes (Schrank, 1781) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=1581
Pagina 1 di 1

Autore:  Plagionotus [ 13/08/2009, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Aegomorphus clavipes (Schrank, 1781) - Cerambycidae

Questi sono tre Aegomorphus clavipes trovati qua a Casinalbo il 24/VI/2009 sopra a dei ciocchi di legna di noce, poi spostati e fotografati sopra a un legno di pioppo, ho trovato due femmine e un maschio.
Questa bella specie è comune e diffusa in buona parte d'italia, tranne alcune regioni della costa adriatica (Marche, Abruzzo, Molise e puglia), la larva si sviluppa prevalentemente a spese di latifoglie, specialmente su Populus, Tilia, Betula, Salix etc., l'adulto si rinviene da maggio a agosto, ecco le foto:

Allegati:
Il maschio:
Aegomorphus 1.JPG

un bel primo piano:
Aegomorphus 2.JPG

foto della copula:
Aegomorphus copula 1.JPG

un'altra foto della copula:
Aegomorphus copula 2.JPG


Autore:  Daniele Sechi [ 18/08/2009, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aegomorphus clavipes (Schrank, 1781) - Cerambycidae

In Sardegna, oltre alle piante ospiti "classiche" attacca anche l'oleandro.

Autore:  Plagionotus [ 24/08/2009, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aegomorphus clavipes (Schrank, 1781) - Cerambycidae

qua da noi invece no, probabilmente perchè le poche piante di oleandro grosse presenti una volra sul litorale adesso non ci sono più :cry: :x e perchè quelle piantate come pianta ornamentale non sono abbastanza grosse o vengono tagliate quando deperienti :cry: :)

Autore:  Entomarci [ 30/08/2009, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aegomorphus clavipes (Schrank, 1781) - Cerambycidae

in Romagna è un tipico infestatore di populus ssp., di cui attacca grossi rami ( 8-10 cm di diametro) non disdegnando anche il tronco.
E' specie igrofila, si sviluppa su legno umido scavando brevi gallerie simili a quelle di oplosia fennica su tilia ssp..
Curiosamente non ho mai assistito a una copula, nonostante abbia ottenuto decine di adulti ex larva.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/