Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agapanthia (Epoptes) asphodeli (Latreille, 1804) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=15987 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Isotomus [ 08/01/2011, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Agapanthia (Epoptes) asphodeli (Latreille, 1804) - Cerambycidae |
Spulciando la galleria fotografica del Forum Natura Mediterraneo mi sono imbattuto in questa discussione http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=23589 Intanto confermo le determinazioni di Marcello (mi sembra) per Agapanthia asphodeli di Alghero, Agapanthia cynarae (di Conversano) e quelle di A. asphodeli dell’Elba (le antenne e anche la pianta ospite non lasciano dubbi), Non confermo, invece, quelle relative ad A. cardui dell’Elba e, soprattutto quella di A. villosoviridescens della stessa località in quanto, in entrambi i casi, si tratta , con tutta probabilità, di A. suturalis ; il dubbio è con A. cardui, per esserne certi è necessario l’esame dei genitali maschili. Per quanto concerne Agapanthia asphodeli (Latreille, 1804), ritratta all’Elba da Ornella Orni, la cosa è molto interessante, in quanto (come aveva giustamente rilevato Marcello / Velvet) la specie non era nota, per l'Italia, più a nord del Lazio (se si escludono i reperti piemontesi del Santuario di Superga (citati da Sturani e confermati da esemplari in mia collezione), risalenti al 1961 e dove la specie sembra estinta. Ora, la mia domanda, rivolta alla stessa Ornella ![]() ![]() ![]() Inserisco la foto di Ornella ripresa da FNM, pensando di non fare torto ad alcuno Grazie fin d’ora. |
Autore: | FORBIX [ 08/01/2011, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia (Epoptes) asphodeli - Isola d'Elba |
Ciao Gianfranco! Purtroppo la cara amica Ornella Casnati non e' più tra noi da qualche anno. Personalmente possiedo diversi esemplari di A.asphodeli dell'Elba e molti altri usciranno in primavera dai fusticini che il mio amico Giuliano sta allevando. Dimmi cosa devo fare.....e sara' fatto! |
Autore: | Isotomus [ 08/01/2011, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia (Epoptes) asphodeli - Isola d'Elba |
Grazie Leonardo, vedi il MP. Ciao |
Autore: | Entomarci [ 10/01/2011, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia (Epoptes) asphodeli - Isola d'Elba |
Posso confermare la presenza sull'isola anche io, avendo raccolto nel settembre 2010 una larva all'interno di un asfodelo ascrivibile alla nostra. La località esatta è la punta Stella, vicino alla spiaggia di Marciana marittima se non erro... |
Autore: | FORBIX [ 10/01/2011, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia (Epoptes) asphodeli - Isola d'Elba |
Entomarci ha scritto: Posso confermare la presenza sull'isola anche io, avendo raccolto nel settembre 2010 una larva all'interno di un asfodelo ascrivibile alla nostra. La località esatta è la punta Stella, vicino alla spiaggia di Marciana marittima se non erro... Allora la località esatta dovrebbe essere Capo di Stella, che è uno splendido promontorio che ricade nel comprensorio di Campo nell'Elba. La specie comunque è estremamente comune sull'Isola, in pratica dove ci sono Asfodeli....c'è anche l'Agapanthia!! ![]() ![]() Mi raccomando, quando esce dal suo bel legnetto, fagli una bella foto e mostracela!! ![]() ![]() ![]() Comunque, un esemplare elbano "preparato" lo avevo già mostrato sul forum...qui: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=8630&hilit=Agapanthia |
Autore: | Livio [ 10/01/2011, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia (Epoptes) asphodeli - Isola d'Elba |
Isotomus ha scritto: Inserisco la foto di Ornella ripresa da FNM, pensando di non fare torto ad alcuno Credo che sia il modo migliore per ricordare la cara orni: mi è venuto il magone ... Il suo ultimo messaggio in FNM è del 19 giugno 2008. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |