Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Stictoleptura scutellata melas (Lucas, 1849) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=16469 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 19/01/2011, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Stictoleptura scutellata melas (Lucas, 1849) - Cerambycidae |
Scorrendo l' elenco delle specie italiane di Cerambycidae presenti sul forum elaborato da Riccardo (Plagionotus), vedo con piacere che il numero di quelle ancora da inserire si è davvero molto ridotto. Bisogna darsi da fare per azzerarlo completamente ![]() Aggiungo perciò stasera la Stictoleptura scutellata melas (Lucas, 1849), sottospecie che vive in Sicilia e Nordafrica, descritta da Lucas nel 1849 nel secondo volume dell' "Exploration scientifique de l'Algérie. Zoologie: Histoire Naturelle des Animaux Articulés: ![]() Questa specie, per la mia esperienza, mi sembra poco frequente in Sicilia, dove è prevalentemente montana (Madonie e Nebrodi) e vive negli ambienti boschivi. La larva si sviluppa su diverse latifoglie, ma l'ho incontrata soprattutto sul faggio. L'adulto non si posa sui fiori, se non rararmente. Più spesso si nota sul tronco e sui rami delle piante nutrici. Nel maggio del 2006 ne ho fotografato una femmina in natura, sui Monti Nebrodi, a circa 900 metri di quota. L'esemplare preparato proviene invece dalle Madonie, quota 1600 m, dove lo raccolsi il 3.VII.1985. Dimensioni: 17 mm. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 20/01/2011, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stictoleptura scutellata melas (Lucas, 1849) - Cerambycidae - Madonie |
Grazie mille Marcello, vedo che stai accogliendo alla lettere il mio invito a postare le specie mancanti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |