Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Necydalis (Necydalis) ulmi (Chevrolat, 1838) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=16831 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Alessio89 [ 28/01/2011, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Necydalis (Necydalis) ulmi (Chevrolat, 1838) - Cerambycidae |
Trovato da un amico, di un amico, su dei fiori ![]() Lunghezza: 35 mm circa ![]() |
Autore: | jaho [ 28/01/2011, 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Necydalis ulmi ? |
Necydalis major Linnaeus, 1758. |
Autore: | conan [ 28/01/2011, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Necydalis ulmi ? |
chissa se leggerà questo post Riccardino (l ex dadopimpi) ehehhehe Riccardo,q uesto è l insettino di cui ti parlavo l altra sera al circolo... se ci sei batti un colpo! ![]() |
Autore: | conan [ 28/01/2011, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Necydalis ulmi ? |
sembra femmina di N.ulmi |
Autore: | Glaphyrus [ 28/01/2011, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Necydalis ulmi ? |
Alessio89 ha scritto: Trovato da un amico, di un amico, su dei fiori Che culpo di fortuna ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 28/01/2011, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Necydalis ulmi ? |
Credo proprio si tratti di Necydalis ulmi (Chevrolat, 1838). Complimenti, ritrovato in Abruzzo dopo circa un secolo ![]() Ma da buon seguace di San Tommaso; siamo certi dell'esattezza del reperto ? Un Necydalis su fiori mi risulta molto, ma molto strano ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 28/01/2011, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Necydalis ulmi ? |
Grazie a tutti ![]() ![]() |
Autore: | jaho [ 28/01/2011, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Necydalis ulmi ? |
Lower parts of tibiae should be at least a little darkened. Confused ![]() |
Autore: | conan [ 29/01/2011, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Necydalis ulmi ? |
Gianfranco, solitamente dove si trovano su fogliame o su legna ??? |
Autore: | Isotomus [ 30/01/2011, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Necydalis ulmi ? |
conan ha scritto: Gianfranco, solitamente dove si trovano su fogliame o su legna ??? Omar, scusa il ritardo, ma ho avuto Pierpaolo Rapuzzi di passaggio a Cesena e ho pensato ad altro. Premesso che non ho mai avuto il piacere di vedere un Necydalis vivo in natura, posso confermarti che, almeno le specie nostrane, normalmente non frequentano i fiori. Secondo la letteratura, e ritorno ad incitarti a sfruttare le possibilità di Internet, per esempio questi siti http://www.cerambyx.uochb.cz/nulmi.htm o questo http://www.entomologie-mv.de/Virgo%2020 ... lungen.pdf Gli adulti si trovano presso le piante ospiti, spesso all'interno delle grandi cavità o sulle foglie o svolazzanti (assomigliano a dei grossi Imenotteri) attorno ad esse. Sono attirati dalle trappole zuccherine. La biologia è descritta in un lavoro di Rejzek & Vlasak, di cui qualcuno di buona volontà potrebbe trovare il PDF: REJZEK, M. & VLASÁK, J. (2000 [1999]): Larval nutrition and female oviposition preferences of Necydalis ulmi Chevrolat, 1838. Biocosme Mésogéen (Nice) 16 (1-2): 55-66. |
Autore: | cosmln [ 30/01/2011, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Necydalis ulmi ? |
Isotomus ha scritto: conan ha scritto: Gianfranco, solitamente dove si trovano su fogliame o su legna ??? Omar, scusa il ritardo, ma ho avuto Pierpaolo Rapuzzi di passaggio a Cesena e ho pensato ad altro. Premesso che non ho mai avuto il piacere di vedere un Necydalis vivo in natura, posso confermarti che, almeno le specie nostrane, normalmente non frequentano i fiori. Secondo la letteratura, e ritorno ad incitarti a sfruttare le possibilità di Internet, per esempio questi siti http://www.cerambyx.uochb.cz/nulmi.htm o questo http://www.entomologie-mv.de/Virgo%2020 ... lungen.pdf Gli adulti si trovano presso le piante ospiti, spesso all'interno delle grandi cavità o sulle foglie o svolazzanti (assomigliano a dei grossi Imenotteri) attorno ad esse. Sono attirati dalle trappole zuccherine. La biologia è descritta in un lavoro di Rejzek & Vlasak, di cui qualcuno di buona volontà potrebbe trovare il PDF: REJZEK, M. & VLASÁK, J. (2000 [1999]): Larval nutrition and female oviposition preferences of Necydalis ulmi Chevrolat, 1838. Biocosme Mésogéen (Nice) 16 (1-2): 55-66. quindi quello e tipo di "albero" che devo prima ricercare ![]() |
Autore: | Isotomus [ 30/01/2011, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Necydalis ulmi ? |
Non solo, anche vecchie piante con cavità e grossi rami morti (old living plants with hollows, caries, big dead branches) ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 30/01/2011, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Necydalis ulmi ? |
Isotomus ha scritto: Premesso che non ho mai avuto il piacere di vedere un Necydalis vivo in natura Naaa! Gianfranco ci sono riuscito pure io andando in Turchia una volta sola ![]() ![]() Porta pazienza ![]() ![]() Nella Turchia centrale (Sivas) ho beccato un individuo che è arrivato a volo su un vecchio albero cariato. L'ho dato a Pierpaolo, forse l'hai visto. |
Autore: | Isotomus [ 30/01/2011, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Necydalis ulmi ? |
Beh, prima o poi ci riuscirò anch'io; ho tempo davanti ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 30/01/2011, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Necydalis ulmi ? |
Isotomus ha scritto: conan ha scritto: Gianfranco, solitamente dove si trovano su fogliame o su legna ??? Omar, scusa il ritardo, ma ho avuto Pierpaolo Rapuzzi di passaggio a Cesena e ho pensato ad altro. Premesso che non ho mai avuto il piacere di vedere un Necydalis vivo in natura, posso confermarti che, almeno le specie nostrane, normalmente non frequentano i fiori. Secondo la letteratura, e ritorno ad incitarti a sfruttare le possibilità di Internet, per esempio questi siti http://www.cerambyx.uochb.cz/nulmi.htm o questo http://www.entomologie-mv.de/Virgo%2020 ... lungen.pdf Gli adulti si trovano presso le piante ospiti, spesso all'interno delle grandi cavità o sulle foglie o svolazzanti (assomigliano a dei grossi Imenotteri) attorno ad esse. Sono attirati dalle trappole zuccherine.La biologia è descritta in un lavoro di Rejzek & Vlasak, di cui qualcuno di buona volontà potrebbe trovare il PDF: REJZEK, M. & VLASÁK, J. (2000 [1999]): Larval nutrition and female oviposition preferences of Necydalis ulmi Chevrolat, 1838. Biocosme Mésogéen (Nice) 16 (1-2): 55-66. Confermo: volano attorno alle grosse cavità nelle quali depongono e all'interno delle quali sono reperibili e si posano anche sul fogliame. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |