Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cerambyx scopolii scopolii Fuessly, 1775 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=17125
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 04/02/2011, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Cerambyx scopolii scopolii Fuessly, 1775 - Cerambycidae

Un Cerambycidae su fiori di Sambucus nigra. Si tratta di Cerambyx cerdo?
Nota: Mi pare che il nostro amico si stia "ripulendo" un'antenna.
Ambiente: è la zona più "selvaggia" dei Crap. Le parti a prato sono molto ridotte e le macchie di alberi crescono su costoni molto ripidi e spesso impraticabili.
Questa zona è molto assolata, ma abbastanza umida in quanto caratterizzata da particolari condizioni pedologiche che permettono la comparsa in superficie del "percolato" della montagna.
Negli spazi luminosi dei prati spesso sono presenti imponenti cespugli di Rosa canina e R. alpina con bellissime esplosioni autunnali di rossi cinorrodi.
I boschetti sono principalmente costituiti da Quercus pubescens, Robinia pseudoacacia e in second'ordine da Sambucus nigra, Acer spp, Morus spp, Prunus spp...
Circa 270 m di quota, versante sud.
Grazie.
Luciano

Allegati:
Z-0738 - F035.40 - Crap ovest, Cerambicidi - 13 MAG 2009 239.jpg


Autore:  jaho [ 04/02/2011, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambycidae (N. 13)

Cerambyx scopolii (Fuesslin, 1775)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/